Diritto Amministrativo e Urbanistico
Il diritto amministrativo è una branca del diritto pubblico che regola l’organizzazione, il funzionamento e i poteri dell’amministrazione pubblica. Questa branca del diritto si occupa di tutte le attività dell’amministrazione pubblica, compresa la gestione dei servizi pubblici, l’adozione di atti amministrativi, la protezione dei diritti dei cittadini e l’attuazione delle politiche pubbliche.
Si basa su una serie di norme e principi che regolano l’azione dell’amministrazione pubblica, come l’obbligo di trasparenza, la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, la tutela dei diritti dei cittadini e il controllo giurisdizionale sull’azione amministrativa.
Le fonti del diritto amministrativo includono la Costituzione, le leggi, i regolamenti, le direttive, le circolari e gli atti amministrativi emessi dalle autorità pubbliche.
Il diritto amministrativo è un ramo molto importante del diritto in quanto l’amministrazione pubblica è responsabile della gestione dei servizi pubblici e dell’attuazione delle politiche pubbliche che incidono sulla vita quotidiana dei cittadini. Esso svolge quindi un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti dei cittadini e nella garanzia del buon funzionamento dell’amministrazione pubblica.
Diritto Amministrativo e Urbanistico
27 Dicembre 2022
Le agevolazioni tese all’efficientamento energetico degli edifici richiedono la conformità dell’immobile alla normativa urbanistica e le conseguenze dell’abuso edilizio non sanabile possono essere molto pesanti…
Segue...
Si legge ovunque che ormai lo SPID è obbligatorio ma, a ben guardare, non è mai stato introdotto un vero e proprio obbligo generalizzato di dotarsi di una Identità Digitale. Anche se…
La realizzazione di una copertura anche di semplice servizio può configurare un vero e proprio abuso edilizio con la conseguente necessità di chiedere la sanatoria della tettoia abusiva…
Sono molte e molto diverse fra loro le situazioni che possono portare a chiedersi come denunciare un abuso edilizio
Il controllo del Permesso di soggiorno online è semplice e alla portata di chiunque in pochi minuti con queste semplici indicazioni!
Abbiamo predisposto questa facile guida pratica di aiuto a proposito della richiesta di Permesso di soggiorno online e Poste italiane che svolge un importante ruolo di tramite…
Se dopo le considerazioni espresse nel precedente post intitolato “Multa DPCM, quando è opportuno fare ricorso” si continua a ritenere che il verbale ricevuto sia ingiusto, ecco un facsimile di ricorso per violazione del DPCM