Il locatore può recedere dal contratto prima della scadenza?
Nei casi espressamente previsti dalla legge nr. 392 del 1978 il locatore può recedere dal contratto prima della scadenza. Vediamo quali…
Segue...Immobili e condominio
Nei casi espressamente previsti dalla legge nr. 392 del 1978 il locatore può recedere dal contratto prima della scadenza. Vediamo quali…
Segue...La disdetta del contratto di locazione 3+2 da parte del locatore è possibile entro il sesto mese dalla scadenza del primo periodo di 3 (tre) anni e purché…
La ripartizione delle spese del lastrico solare condominiale è disciplinata dal Codice civile ed eccezionalmente dagli accordi tra singoli condòmini nell’assegnazione in uso esclusivo a un singolo condòmino…
E’ l’incubo di ogni locatore, quello di non riuscire a riscuotere i canoni di locazione convenuti per qualsivoglia ragione e di ritrovarsi in men che non si dica a voler sfrattare l’inquilino moroso velocemente…
Nel valutare l’onerosità dell’acquisto di un immobile vanno considerate una serie di spese accessorie e sapere quando e come si calcola l’imposta di registro sulla prima casa può essere molto utile…
Tra le varie forme di locazione di un immobile abitativo c’è quello degli affitti turistici ed è quindi opportuno valutare tutti gli aspetti legali della locazione di una casa vacanze per evitare sgradite sorprese…
Dopo lunghissima incertezza sulle sorti dei crediti attesi da migliaia di imprese, permarrà esclusivamente il blocco della cessione del credito quando c’è dolo o colpa grave