Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica - Reg. Tribunale Milano nr. 133/04

  • Prima pagina
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Aree tematiche
    • Diritto Amministrativo e Urbanistico
    • Diritti degli animali
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Comunicati stampa
    • Diritto costituzionale
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto civile generale
    • Diritto del lavoro
    • Editoriale
    • Diritto dell’UE
    • Diritto fallimentare
    • Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Figli
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto condominiale
    • Codice della strada
    • Diritto Penale e Criminologia
    • Associazione Italiana Vittime di Reato
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritto sanitario
    • Diritto delle società
  • Iniziative e petizioni
  • Sondaggi
    • Prescrizione, meglio la riforma Bonafede o Cartabia? clone
    • Il diritto di voto ai 18enni per il Senato, giusto o sbagliato?
    • Hai fiducia nella Giustizia in Italia?
    • Esiste una dittatura sanitaria?
    • I DPCM sono incostituzionali?
    • L’informazione è libera e imparziale?
    • Sei favorevole al Referendum di abolizione della caccia?
  • Libreria giuridica
    • Libri di Diritto ambientale
  • Network
    • Eur-Lex
    • Ask Lawyer
    • Euro Parliament
  • Guide
    • Multe, contravvenzioni e verbali per violazioni del CdS
    • I diritti del viaggiatore aereo, e come farli valere
  • Parere legale € 50,00

Diritto bancario, Libreria giuridica 27 Luglio 2019

Sovraindebitamento: Liberati dai debiti e riparti pulito

Quello scritto da Bertollo è un volume sicuramente utile, scritto per informare su una soluzione possibile al problema del sovraindebitamento


Denuncia per calunnia

Diritto Penale e Criminologia 4 Luglio 2019

Come esporre denuncia per calunnia

Conseguenze denuncia penale per calunnia, il reato di calunnia viene infatti commesso da colui che accusi di un reato un soggetto che sappia con certezza sia in realtà innocente.


informazione giuridica

Libreria giuridica 8 Maggio 2019

GDPR e Decreto Legislativo 101/2018

GDPR e Decreto Legislativo 101/2018 rappresentano una ‘rivoluzione copernicana’ in materia di privacy e protezione dei dati personali…


informazione giuridica

Libreria giuridica 24 Gennaio 2019

Sovraindebitamento, la Verità scritta da un Avvocato

Come estinguere i debiti grazie alla legge sul sovraindebitamentoA cura di Monica Pagano, Primiceri Editore Attraverso un linguaggio chiaro, senza tecnicismi, il libro si rivolge al cittadino comune e in particolare a coloro che vivono…


Investimento in diamanti in banca

Diritti dei consumatori, Diritto bancario 18 Maggio 2018

Investimento in diamanti, chi è stato indotto a investire ha ancora speranza di recuperare i denari perduti

Dopo il disastro Lehman Brothers i guai per i risparmiatori continuano con le proposte di investimento in diamanti…


Profilazione dei dati sanitari

Diritti dei consumatori 17 Gennaio 2018

La profilazione dei dati sanitari, spunti di riflessione

L’altro giorno attraverso Linkedin sono stato coinvolto in un’interessante discussione sulle banche dati genetiche (e la profilazione dei dati sanitari). Il discorso prendeva le mosse dal caso dell’Ogliastra pubblicato su la stampa in data 31…


ius soli e cittadinanza italiana

Diritti civili, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Figli 19 Dicembre 2017

Ius soli e riforma della cittadinanza italiana

Ius soli e riforma della cittadinanza italiana rientrano tra le competenze esclusive del Parlamento…


Navigazione articoli

« 1 … 40 41 42 43 »
autonomia differenziata

Editoriale 28 Maggio 2023

Quello che non dicono sull’Autonomia differenziata

Pensi davvero che l’autonomia differenziata porterà all’indipendenza delle regioni del Nord e che ne migliorerà la qualità della vita?

Segue...

HAI UN DUBBIO DI NATURA LEGALE?
Fai ora la tua domanda e ricevi velocemente un parere chiaro e riservato sui tuoi diritti e come farli valere!

nube radioattiva

Editoriale 20 Maggio 2023

E’ in arrivo una nube radioattiva dall’Ucraina?

Tutti smentiscono l’arrivo di una nube radioattiva sull’Europa ma un picco di radioattività molto evidente c’è e te lo mostro…

Segue...

AIVR | Ambiente | Amministrativo | Animali | Banche | Blockchain | Commerciale | Costituzionale | Condominio | Consumatori | Civile | Criminologia | eCommerce | Editoriale | Fallimentare | Famiglia | Lavoro | Libreria | Penale | Privacy | Salute | Società | CdStrada | Tributario | Ue | Urbanistico

Proposta di legge

VIETIAMO IL COMMERCIO DI CANI PER FAVORIRE LE ADOZIONI DAI CANILI
Solo in Italia sono 915 i canili sanitari e rifugi autorizzati in cui ogni anno oltre 100.000 cani vivono rinchiusi. Si tratta di uno sforzo organizzativo ed economico enorme per lo Stato che tuttavia non sottrae gli ospiti di dette strutture alla condanna non scritta ad una vita in gabbia. Solo impedendo il commercio di cani ed animali d’affezione in genere potranno trovare adozione quelli attualmente rinchiusi, e potranno trovare aiuto, cure e successiva adozione i 600 mila cani ancora randagi in Italia!
Leggi il testo completo e FIRMA!

All rights reserved | Diego Carmenati Editore | P.IVA 02820540124 | GDPR - Privacy policy | Cookie policy | Condizioni di vendita | Colophon | Avvertenze per il lettore