Offensività soggettiva ed oggettiva: ambiti e differenze nella giurisprudenza
Offensività oggettiva ed offensività soggettiva sono due concetti fondamentali nel campo del diritto penale. L’offensività oggettiva si riferisce alla valutazione dell’offesa in base a criteri oggettivi, indipendentemente dalla percezione soggettiva del reato da parte della vittima o di altre persone coinvolte. Al contrario, l’offensività soggettiva si basa sulla percezione individuale dell’offesa e tiene conto delle … Leggi tutto