
-
Separazione per tradimento: conseguenze legali per il marito
Separazione per tradimento: conseguenze legali per il marito La separazione per tradimento del marito è un evento che può avere importanti conseguenze legali. In questo articolo, esamineremo le norme che regolano questa situazione e le possibili conseguenze che il marito può affrontare in seguito alla…

Ilaria Cataldo
Diritto di Famiglia
-
Quanto può durare una causa civile? 50 anni
Prima che il lettore piombi nello sconforto più cupo leggendo quanto può durare una causa civile, diciamo che in media invece la durata è…
Ilaria Martinello
Diritto Civile

Serena Zorzi
Successioni
HAI UN DUBBIO LEGALE?
Fai la tua domanda e ricevi in poche ore un parere chiaro e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a solo € 19,90!
CHIEDI ADESSO!
-
Contrattazione collettiva nei piccolissimi comuni
contrattazione collettiva nei piccolissimi comuni La contrattazione collettiva nei piccolissimi comuni rappresenta una sfida particolare per le amministrazioni locali e…
-
Pensionamento anticipato per lavori usuranti
Vecchiaia anticipata per lavori usuranti Il pensionamento anticipato per lavori usuranti è una possibilità prevista dalla normativa italiana per coloro…

Simona Guarin
Pensioni

-
Imitazione di marchi e concorrenza sleale
Brand imitation e unfair competition sono fenomeni che si verificano sempre più spesso nel mondo degli affari. Questi comportamenti scorretti rappresentano una…

Francesca Palamara
Societario

Erica Zunino
Fallimentare
-
Ricettazione di opere d’arte: sanzioni e aggravanti
Ricettazione di opere d’arte: sanzioni e aggravanti La ricettazione di beni culturali è un reato che comporta gravi conseguenze sia…

Carlo Camarda
Penale
-
Effetti della procedura fallimentare sulla guardiania
Effetti della procedura fallimentare sulla guardiania Esiti del fallimento nella guardiania possono avere un impatto significativo sulla vita…

Martina Miceli
Criminologia
-
Procedure di evidenza pubblica e scelta del contraente
procedure di evidenza pubblica e scelta del contraente Le procedure negoziali nella PA sono un aspetto fondamentale per…

Chiara Vassallo
Amministrativo
-
Prove del DNA per i reati sessuali
Prova genetica per i reati sessuali: un’arma fondamentale nella lotta alla violenza di genere La prova genetica per i reati sessuali rappresenta…

Alice Botti
Urbanistico
-
Successioni nei beni agricoli e norme particolari
Successione ereditaria nelle possessioni agricole La successione ereditaria nelle possessioni agricole è un tema di grande importanza nel contesto del diritto agrario. Essa riguarda la…

Viviana Spadaro
Immobiliare
-
Lastrico solare condominio: diritti e limiti
Lastrico solare condominio: diritti e limiti Il lastrico solare condominio rappresenta una delle parti comuni di un edificio, ma spesso è…

Luciano Panella
Condominio
-
Cos’è la Legge per il Ripristino della Natura?
Nel panorama legislativo italiano, la Legge per il Ripristino della Natura rappresenta un importante strumento di tutela ambientale.…
Vittoria Padovani
Ambiente
-
Tutela penale degli animali: quando scatta il reato
Tutela penale degli animali: quando scatta il reato La tutela penale degli animali da compagnia è un tema…
Silvia Ventrella
Animali
Aiutami a proibire la compravendita di cani e animali d’affezione finché i rifugi saranno pieni di creature adottabili, in gabbia senza colpa!
FIRMA anche Tu!

-
Brevetti per le invenzioni: requisiti e tutele
brevetti per le invenzioni: requisiti e tutele I brevetti per le invenzioni industriali rappresentano uno strumento fondamentale per tutelare…

Alessia Fontanella
Sanità
-
Le norme nazionali in materia di sicurezza dei prodotti venduti ai consumatori
Le norme nazionali in materia di sicurezza dei prodotti venduti ai consumatori sono un insieme di regole e disposizioni…
Samantha Modesti
Consumatori
-
Revisione dell’auto: procedure, costi e scadenze
Revisione periodica dei veicoli a motore La revisione periodica dei veicoli a motore è un obbligo previsto dalla normativa…
Luca Cruciani
CdStrada
-
Portabilità del conto corrente: come cambiare banca
Portabilità del conto corrente: come cambiare banca La portabilità del conto corrente è un’opzione che permette ai correntisti di…
Marina Iovine
UE
-
Responsabilità dei provider per reati in rete
Responsabilità del provider per reati online La responsabilità dei provider per i reati commessi in rete è un tema di grande rilevanza nell’era digitale in cui viviamo. I…

Lavinia Pescatore
Costituzionale

Miriana Candore
Diritti Civili

Claudio Boffa
Privacy

Diego Carmenati
Giornalista, Consulente legale
e Direttore responsabile
-
Da oltre 20 anni facciamo informazione giuridica. In continua evoluzione, Diritto.net è dal 2004 una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano e iscritta al R.O.C. presso il Ministero delle Comunicazioni. Grazie a quanti hanno fin qui contribuito e continueranno a seguirci dedicandoci tempo e passione!