Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica - Reg. Tribunale Milano nr. 133/04

  • Prima pagina
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Aree tematiche
    • Amministrativo e Urbanistico
    • Banche e credito
    • Blockchain
    • Comunicati stampa
    • Costituzione e Diritti civili
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto civile generale
    • Diritto del lavoro
    • Editoriale
    • Europa e Diritto dell’UE
    • Fallimentare
    • Famiglia, Separazione, Divorzio
    • Fisco e tributi
    • Immobili e condominio
    • Incidenti stradali e multe
    • Penale e Criminologia
    • Associazione Italiana Vittime di Reato
    • eCommerce & Privacy
    • Sanità e Covid
    • Società e contratti
  • Iniziative e petizioni
  • Sondaggi
    • Prescrizione, meglio la riforma Bonafede o Cartabia? clone
    • Il diritto di voto ai 18enni per il Senato, giusto o sbagliato?
    • Hai fiducia nella Giustizia in Italia?
    • Esiste una dittatura sanitaria?
    • I DPCM sono incostituzionali?
    • L’informazione è libera e imparziale?
    • Sei favorevole al Referendum di abolizione della caccia?
  • Libreria
    • Libri di Diritto ambientale
  • Network
    • Eur-Lex
    • Ask Lawyer
    • Euro Commission
    • Euro Parliament
  • Guide
    • Multe, contravvenzioni e verbali per violazioni del CdS
    • Il significato di nuda proprietà
  • Parere legale € 19,90
Informazione giuridica

Editoriale 1 Gennaio 2020

Informazione giuridica, la nuova linea editoriale

Da oltre 20 anni facciamo informazione giuridica. In continua evoluzione, rispondendo alle necessità dei nostri lettori sempre più numerosi, ci siamo evoluti da raccolta di link, a motore di ricerca specializzato in siti legali, a…

Segue...

come ottenere il codice fiscale per stranieri

Fisco e tributi 28 Maggio 2022

Come ottenere il codice fiscale per stranieri facilmente

Queste brevi indicazioni su come ottenere il codice fiscale per stranieri sono dovute al fatto che, al compimento di una qualunque operazione che abbia implicazioni fiscali, sarà richiesto obbligatoriamente


documenti necessari per richiedere la cittadinanza italiana

Costituzione e Diritti civili 26 Maggio 2022

Documenti necessari per richiedere la cittadinanza italiana

Oltre che con la nascita o adozione da parte di genitori italiani, e in attesa dello ius soli, la cittadinanza italiana si può acquisire per residenza o matrimonio presentando tutti i documenti necessari per richiedere la cittadinanza italiana


un pensionato può avere la pensione di invalidità

Diritto del lavoro 26 Maggio 2022

Un pensionato può avere la pensione di invalidità?

In considerazione della natura di questa prestazione, un pensionato può avere la pensione di invalidità sempre che rispetti le condizioni previste per la sua erogazione…


per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali

Costituzione e Diritti civili, Editoriale 25 Maggio 2022

Per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali

Ora che per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali viene da chiedersi cosa ne sarà dei ricorsi contro le sanzioni per violazione dei DPCM intentati da Cittadini e ristoratori sanzionati


i pensionati prendono la quattordicesima

Diritto del lavoro 24 Maggio 2022

I pensionati prendono la quattordicesima?

Così come i lavoratori dipendenti ricevono ‘la quattordicesima’, anche i pensionati prendono la quattordicesima sotto forma di una erogazione di importo variabile e aggiuntiva alla pensione di luglio


prendere conchiglie dalla spiaggia

Penale e Criminologia 23 Maggio 2022

Prendere conchiglie dalla spiaggia è reato?

Quella di prendere conchiglie dalla spiaggia come ricordo della giornata al mare è un’idea che può costare molto cara in base al Codice della Navigazione che punisce severamente questo illecito solo apparentemente innocente…


permesso provvisorio di guida dei Carabinieri

Incidenti stradali e multe 21 Maggio 2022

Quando NON vale il permesso provvisorio di guida dei Carabinieri

Ottenere un permesso provvisorio di guida dei Carabinieri è semplicissimo recandosi in una qualunque Stazione e dichiarando di avere perso o di aver subito il furto della propria patente di guida ma ci sono limiti alla sua validità…


Navigazione articoli

1 2 … 31 »
per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali

Costituzione e Diritti civili, Editoriale 25 Maggio 2022

Per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali

Ora che per la Corte Costituzionale i DPCM di Conte non erano incostituzionali viene da chiedersi cosa ne sarà dei ricorsi contro le sanzioni per violazione dei DPCM intentati da Cittadini e ristoratori sanzionati

Segue...

omicidio del consenziente resta un crimine

Editoriale 16 Febbraio 2022

L’omicidio del consenziente resta un crimine

Prima di conoscerne le motivazioni, la decisione della Consulta con cui l’omicidio del consenziente resta un crimine già discrimina tra malati, vietando di fatto di morire a quelli che non possano assumere il preparato eutanasico autonomamente…

Segue...

AIVR | Ambiente | Amministrativo | Animali | Banche | Blockchain | Commerciale | Costituzionale | Condominio | Consumatori | Civile | Criminologia | eCommerce | Editoriale | Fallimentare | Famiglia | Lavoro | Libreria | Penale | Privacy | Salute | Società | CdStrada | Tributario | Ue | Urbanistico

Proposta di legge

VIETIAMO IL COMMERCIO DI CANI PER FAVORIRE LE ADOZIONI DAI CANILI
Solo in Italia sono 915 i canili sanitari e rifugi autorizzati in cui ogni anno oltre 100.000 cani vivono rinchiusi. Si tratta di uno sforzo organizzativo ed economico enorme per lo Stato che tuttavia non sottrae gli ospiti di dette strutture alla condanna non scritta ad una vita in gabbia. Solo impedendo il commercio di cani ed animali d’affezione in genere potranno trovare adozione quelli attualmente rinchiusi, e potranno trovare aiuto, cure e successiva adozione i 600 mila cani ancora randagi in Italia!
Leggi il testo completo e FIRMA!

All rights reserved | Diego Carmenati Editore | P.IVA 02820540124 | GDPR - Privacy policy | Cookie policy | Condizioni di vendita | Colophon | Avvertenze per il lettore