#IOapro (al Covid), ristoratori allo sbaraglio
#IOapro è un’istantanea dell’Italia più pericolosa, quella dei tuttologi che pensano di aver sempre ragione, anche quando l’argomento esula del tutto dalle loro competenze…
Segue...#IOapro è un’istantanea dell’Italia più pericolosa, quella dei tuttologi che pensano di aver sempre ragione, anche quando l’argomento esula del tutto dalle loro competenze…
Segue...A parere di chi scrive, no, per due ragioni: la prima, che la ricchezza di Facebook è data dai contenuti creati dagli utenti e la seconda che spesso i contenuti vanno oltre la sfera di chi li ha postati…
La Carta dei servizi sottoscritta da TIM prevede che il Reclamo TIM sia inviato in due modalità dal sapore decisamente ‘vintage’: a mezzo fax o mediante lettera. Aggiungiamo noi per esperienza diretta la possibilità di inviare un’email e perfino una PEC…
Anche al colosso delle vendite on-line si applica la normativa italiana sul Diritto di recesso che permette, in caso di ripensamento e senza doversi giustificare in alcun modo, la restituzione di quasi tutti i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla loro consegna (restituzione Amazon).
Sembrava che dopo il disastro Lehman Brothers i guai per i risparmiatori, che già avevano perso denaro con i titoli Parmalat, Cirio, Giacomelli e così via, fossero terminati. Purtroppo non è stato così. Prima è…