Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica - Reg. Tribunale Milano nr. 133/04

  • Prima pagina
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • Avvertenze per il lettore
    • GDPR – Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Condizioni generali di vendita
  • Aree tematiche
    • Diritto dell’ambiente
    • Diritti degli animali
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto urbanistico
    • Diritto immobiliare
    • Diritto condominiale
    • Diritto bancario
    • Blockchain
    • Codice della strada
    • Diritto costituzionale
    • Diritti civili
    • Editoriale
    • Comunicati stampa
    • Diritto civile generale
    • Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Figli
    • Diritto alla Privacy
    • Diritto dell’eCommerce
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto fiscale e tributario
    • Diritto Penale
    • Criminologia
    • Associazione Italiana Vittime di Reato
    • Diritto delle società
    • Diritto fallimentare
    • Diritto del lavoro
    • Diritto sindacale
    • Diritto sanitario
    • Diritto dell’UE
  • Rassegna
    • Rassegna – In evidenza
    • Rassegna – Ambiente
    • Rassegna – Amministrativo
    • Rassegna – Authority
    • Rassegna – Avvocati e studi legali
    • Rassegna – Bancario e finanziario
    • Rassegna – Canonico
    • Rassegna – Circolazione stradale
    • Rassegna – Civile
    • Rassegna – Commerciale e societario
    • Rassegna – Comunitario
    • Rassegna – Consumatori
    • Rassegna – Costituzionale
    • Rassegna – Fallimentare
    • Rassegna – Filosofia
    • Rassegna – Industriale
    • Rassegna – Informazione
    • Rassegna – Internazionale
    • Rassegna – Lavoro e mobbing
    • Rassegna – Magistratura
    • Rassegna – Militare
    • Rassegna – Ministeri
    • Rassegna – Notariato
    • Rassegna – Penale
    • Rassegna – Privacy
    • Rassegna – Processi celebri
    • Rassegna – Pubblicità
    • Rassegna – Rete e Internet
    • Rassegna – Sanità
    • Rassegna – Trasporti
    • Rassegna – Tributario
    • Rassegna – Urbanistico
  • Petizioni e Sondaggi
    • Iniziative e petizioni
    • Vietiamo il commercio di cani per favorire le adozioni dai canili
    • Sondaggi
      • Prescrizione, meglio la riforma Bonafede o Cartabia? clone
      • Il diritto di voto ai 18enni per il Senato, giusto o sbagliato?
      • Hai fiducia nella Giustizia in Italia?
      • Esiste una dittatura sanitaria?
      • I DPCM sono incostituzionali?
      • L’informazione è libera e imparziale?
      • Sei favorevole al Referendum di abolizione della caccia?
  • Libreria giuridica
    • Libri di Diritto ambientale
  • Network
    • Eur-Lex
    • Ask Lawyer
    • Euro Parliament
  • Guide
    • Multe, contravvenzioni e verbali per violazioni del CdS
    • I diritti del viaggiatore aereo, e come farli valere
  • Parere legale € 19,90

Informazione giuridica

Editoriale 1 Gennaio 2000

Informazione giuridica, la nuova linea editoriale

Da oltre 20 anni facciamo informazione giuridica. In continua evoluzione, rispondendo alle necessità dei nostri lettori sempre più numerosi, ci siamo evoluti da raccolta di link, a motore di ricerca specializzato in siti legali, a…

Segue...

articolo 151 del Codice Civile

Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Figli 29 Settembre 2023

L’articolo 151 del Codice Civile dopo le ultime modifiche

Nella continua evoluzione del diritto, anche l’articolo 151 del Codice civile ha adattato le cause che giustificano la separazione giudiziale ai cambiamenti della società. Ecco quali sono oggi…


multa per guida al telefono

Codice della strada 26 Settembre 2023

La nuova multa per guida al telefono ti farà tremare…

La nuova multa per guida al telefono farà perdere definitivamente il vizio a chi, dopo decenni di battaglie per la sicurezza stradale, ancora si ostini a usare il cellulare o il tablet al volante! Il…


Diritto civile generale 24 Settembre 2023

Come funziona la donazione da figlio a genitore?

Nulla vieta la donazione da figlio a genitore purché sussistano le condizioni previste e si rispetti la forma richiesta…


Diritto civile generale 24 Settembre 2023

Ecco quando una donazione può essere annullata!

Sebbene sia in genere irrevocabile, una donazione può essere annullata in questi casi ed entro questo termine…


Codice della Strada

Codice della strada 20 Settembre 2023

Rinnovo Patente – Come rinnovare la patente senza stress

Con questa guida completa e definitiva sul rinnovo patente sarà uno scherzo, e più economico di quanto pensi!


compiuti 18 anni non dovrò più mantenere mio figlio

Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Figli 16 Settembre 2023

Dovrò mantenere mio figlio una volta maggiorenne?

Sarà il Giudice a rispondere alla domanda dei genitori se e in che misura ‘dovrò mantenere mio figlio’ una volta maggiorenne!


Codice della Strada

Codice della strada, Diritti dei consumatori 4 Settembre 2023

Autovelox arancioni non omologati per fare cassa, come difendersi

Vediamo cosa verificare e cosa fare nel caso degli Autovelox arancioni non omologati per fare cassa in alcuni comuni…


not possible to arrest Putin

Diritto Penale 2 Settembre 2023

That’s why it’s Not possible to arrest Putin!

With all due respect to those who would like it, according to the Vienna Convention and the ICC itself, it is not possible to arrest Putin…


Diritto delle società, Diritto fiscale e tributario 1 Settembre 2023

Esempi di autofattura, per non sbagliare!

Riportiamo alcuni esempi di autofattura per aiutare nella comprensione di questo curioso istituto per versare o regolare correttamente l’IVA dovuta…


Diritto del lavoro 1 Settembre 2023

Quali sono gli orari di uscita in malattia consentiti?

Attenzione agli orari di uscita in malattia, la non reperibilità comporta la perdita dell’indennità di malattia e ulteriori sanzioni disciplinari!


Navigazione articoli

1 2 … 43 »

Editoriale 16 Agosto 2023

Informazione giuridica 4.0

Unisciti alla comunità giuridica on-line, condividi i Tuoi successi professionali, esprimi le Tue opinioni su questioni di interesse legale sulla nuova piattaforma professionale gratuita di informazione giuridica e interazione tra avvocati

Segue...

HAI UN DUBBIO DI NATURA LEGALE?
Fai ora la tua domanda e ricevi velocemente un parere chiaro e riservato sui tuoi diritti e come farli valere, a soli € 19,90!

autonomia differenziata

Editoriale 28 Maggio 2023

Quello che non dicono sull’Autonomia differenziata

Pensi davvero che l’autonomia differenziata porterà all’indipendenza delle regioni del Nord e che ne migliorerà la qualità della vita?

Segue...

Proposta di legge

VIETIAMO IL COMMERCIO DI CANI PER FAVORIRE LE ADOZIONI DAI CANILI
Solo in Italia sono 915 i canili sanitari e rifugi autorizzati in cui ogni anno oltre 100.000 cani vivono rinchiusi. Si tratta di uno sforzo organizzativo ed economico enorme per lo Stato che tuttavia non sottrae gli ospiti di dette strutture alla condanna non scritta ad una vita in gabbia. Solo impedendo il commercio di cani ed animali d’affezione in genere potranno trovare adozione quelli attualmente rinchiusi, e potranno trovare aiuto, cure e successiva adozione i 600 mila cani ancora randagi in Italia!
Leggi il testo completo e FIRMA!


All rights reserved | Diego Carmenati Editore | P.IVA 02820540124 | GDPR - Privacy policy | Cookie policy | Condizioni di vendita | Colophon | Avvertenze per il lettore | .