Diritto.net

Quotidiano di informazione giuridica - Reg. Tribunale Milano nr. 133/04

  • Prima pagina
    • Informazione giuridica, la nuova linea editoriale
    • Colophon
    • GDPR – Privacy Policy
    • GDPR – Strumenti Privacy
  • Aree tematiche
    • Amministrativo e Urbanistico
    • Banche e credito
    • Blockchain
    • Comunicati stampa
    • Diritti dei consumatori
    • Diritto civile generale
    • Diritto del lavoro
    • Editoriale
    • Europa e Diritto dell’UE
    • Fallimentare
    • Famiglia, Separazione, Divorzio
    • Fisco e tributi
    • Immobili e condominio
    • Incidenti stradali e multe
    • Penale e Criminologia
    • Privacy / GDPR
    • Sanità e Covid
    • Società e contratti
  • Iniziative e petizioni
  • Sondaggi
    • Hai fiducia nella Giustizia in Italia?
    • Esiste una dittatura sanitaria?
    • I DPCM sono incostituzionali?
    • L’informazione è libera e imparziale?
    • Sei favorevole al Referendum di abolizione della caccia?
  • Libreria
  • Network
    • Eur-Lex
    • Ask Lawyer
    • Euro Commission
    • Euro Parliament
    • Vatican Report
  • Guide
    • Multe, contravvenzioni e verbali per violazioni del CdS
Informazione giuridica

Editoriale 1 Gennaio 2020

Informazione giuridica, la nuova linea editoriale

Da oltre 20 anni facciamo informazione giuridica. In continua evoluzione, rispondendo alle necessità dei nostri lettori sempre più numerosi, ci siamo evoluti da raccolta di link, a motore di ricerca specializzato in siti legali, a…

Segue...

Incidenti stradali e multe 26 Marzo 2021

Pagare multa con sconto del 30%

Se si è giunti alla conclusione di dover (o voler) pagare multa, è possibile farlo con lo sconto del 30% seguendo queste semplici indicazioni alla portata di tutti


Incidenti stradali e multe 26 Marzo 2021

Prescrizione multe, quali termini controllare

Le procedure di contestazione e riscossione delle multe prevedono tempi precisi che, se non rispettati dall’Ente accertatore, comportano la nullità, la decadenza o la prescrizione multe


Incidenti stradali e multe 25 Marzo 2021

Decurtazione punti patente, c’è da preoccuparsi?

Come incentivo a una guida sicura, ogni patentato subirà la decurtazione punti patente nel caso di guida indisciplinata con serie conseguenze


Esistono due casi in cui dopo il ritiro patente la si può riavere subito. Vediamo chi può chiedere il permesso temporaneo e a quali condizioni

Incidenti stradali e multe 20 Marzo 2021

Ritiro patente, quando si può riaverla subito

Esistono due casi in cui dopo il ritiro patente la si può riavere subito. Vediamo chi può chiedere il permesso temporaneo e a quali condizioni tornare subito alla guida


Incidenti stradali e multe 17 Marzo 2021

Sospensione patente, come riaverla?

A tutela della propria e altrui incolumità, alle violazioni più gravi del Codice della Strada è abbinata la sanzione accessoria della sospensione patente. Quanto dura e come riaverla?


Navigazione articoli

1 2 … 13 »

Aree tematiche

Amministrativo e Urbanistico | Banche e credito | Blockchain | Diritti dei consumatori | Diritto civile generale | Diritto del lavoro | Editoriale | Europa e Diritto dell'UE | Fallimentare | Diritto di famiglia | Fisco e tributi | Incidenti stradali e multe | Libreria | Penale e Criminologia | Privacy & GDPR | Sanità e Covid

Sondaggio

L'INFORMAZIONE E' LIBERA E IMPARZIALE IN ITALIA?
Vota

Proposta di legge

VIETIAMO IL COMMERCIO DI CANI PER FAVORIRE LE ADOZIONI DAI CANILI
Solo in Italia sono 915 i canili sanitari e rifugi autorizzati in cui ogni anno oltre 100.000 cani vivono rinchiusi. Si tratta di uno sforzo organizzativo ed economico enorme per lo Stato che tuttavia non sottrae gli ospiti di dette strutture alla condanna non scritta ad una vita in gabbia. Solo impedendo il commercio di cani ed animali d’affezione in genere potranno trovare adozione quelli attualmente rinchiusi, e potranno trovare aiuto, cure e successiva adozione i 600 mila cani ancora randagi in Italia!
Leggi il testo completo e FIRMA!

Incidenti stradali e multe 17 Marzo 2021

Multa assicurazione scaduta, le conseguenze che non ti aspetti

Può capitare di circolare involontariamente con l’assicurazione scaduta ma attenzione alle conseguenze inaspettate della multa assicurazione scaduta

Segue...

Copyright 2021 Diego Carmenati Editore | P.IVA 02820540124 | MH Newsdesk lite by MH Themes