Diritto fiscale e tributario

Il diritto fiscale e tributario è la branca del diritto che si occupa di regolamentare la materia fiscale e tributaria, ossia l’insieme delle norme che disciplinano la riscossione delle imposte e delle tasse da parte dello Stato.

In particolare, il diritto fiscale si occupa dell’organizzazione e della gestione delle entrate pubbliche, delle norme che regolano l’imposizione fiscale su redditi, patrimoni, consumi, transazioni commerciali, e di tutto ciò che riguarda l’elaborazione, l’approvazione e l’applicazione delle leggi fiscali.

Il diritto tributario, invece, si concentra specificamente sui tributi, ovvero le imposte e le tasse che i cittadini e le imprese devono pagare allo Stato. Il diritto tributario si occupa di definire le modalità di pagamento dei tributi, di stabilire le sanzioni per il mancato pagamento, di regolamentare i controlli fiscali e di gestire eventuali controversie tra il contribuente e l’amministrazione finanziaria.

In sintesi, il diritto fiscale e tributario è una materia fondamentale per la corretta gestione dell’economia di un Paese, poiché regolamenta la raccolta delle entrate pubbliche e garantisce l’equità nella distribuzione del carico fiscale tra i cittadini e le imprese.






le auto ibride pagano il bollo

Le auto ibride pagano il bollo?

In assenza di una normativa nazionale che garantisca un incentivo uniforme all’acquisto di veicoli non inquinanti, offriamo una tabella riassuntiva delle regioni in cui le auto ibride pagano il bollo e in che misura