Lo scioglimento contenzioso dell’unione davanti al magistrato

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Lo scioglimento contenzioso dell’unione davanti al magistrato Lo scioglimento unione civile con negoziazione assistita è una procedura che consente alle coppie che hanno sottoscritto un’unione civile di porre fine al loro rapporto in modo consensuale, senza dover ricorrere a un giudice. Questa modalità di scioglimento è stata introdotta in Italia con la legge n. 76 … Leggi tutto

La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La negoziazione assistita per concludere con successo lo scioglimento dell’unione civile Lo scioglimento dell’unione civile con figli è un momento delicato che richiede una particolare attenzione e una gestione oculata delle diverse questioni che possono sorgere. In questo articolo, esploreremo come la negoziazione assistita possa essere uno strumento efficace per affrontare questa situazione complessa e … Leggi tutto

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’assistenza negoziale per stabilire l’affido dei figli minori in caso di separazione Lo scioglimento unione civile unilaterale è un evento che può portare a una serie di conseguenze legali, tra cui la questione dell’affido dei figli minori. In caso di separazione, infatti, diventa necessario stabilire come verrà gestita la custodia dei bambini e come verranno … Leggi tutto

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale

La decisione individuale di porre termine alla partnership omosessuale è un tema di grande rilevanza sociale e giuridica. In particolare, il processo di scioglimento dell’unione civile giudiziale rappresenta un momento cruciale nella vita di una coppia omosessuale, che decide di porre fine alla propria relazione. Questo articolo si propone di analizzare in modo approfondito le … Leggi tutto

Interrompere il legame con il partner dello stesso sesso in presenza di figli

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Interrompere il legame con il partner dello stesso sesso in presenza di figli Lo scioglimento dell’unione civile tramite tribunale è un evento che può verificarsi anche nelle coppie dello stesso sesso. Questo articolo si propone di analizzare le implicazioni e le procedure che coinvolgono il processo di separazione quando sono presenti figli all’interno della coppia. … Leggi tutto

Sciogliere l’unione civile registrata davanti al giudice

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Sciogliere l’unione civile registrata davanti al giudice Lo scioglimento dell’unione civile in comune è un procedimento legale che permette di porre fine ad un legame affettivo e giuridico tra due persone dello stesso sesso. Questo articolo fornirà una panoramica completa su come avviene il processo di scioglimento dell’unione civile registrata davanti al giudice, analizzando i … Leggi tutto

Recesso anticipato del locatore: entro quali termini deve essere notificato

L'approvazione del rendiconto condominiale in assemblea

Motivazione del recesso anticipato da parte del locatore Il recesso anticipato da parte del locatore è un argomento di grande importanza nel campo degli affitti. Spesso, infatti, i proprietari di immobili possono trovarsi nella necessità di interrompere il contratto di locazione prima della scadenza prevista. Tuttavia, è fondamentale conoscere i termini entro i quali il … Leggi tutto

Disdetta anticipata del contratto d’affitto: casi e motivazioni del recesso del locatore

Disdetta anticipata del contratto d'affitto: casi e motivazioni del recesso del locatore

Diniego di rinnovo della locazione prima della scadenza del Contratto La disdetta anticipata del contratto d’affitto è un argomento di grande interesse per chi si trova nella situazione di dover interrompere il rapporto di locazione prima della scadenza prevista. In particolare, il diniego di rinnovo della locazione prima della scadenza del contratto rappresenta una delle … Leggi tutto

Recesso da acquisti a distanza: modulo e termini per restituire la merce

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Recesso dal contratto a distanza entro 14 giorni dalla consegna Il recesso dal contratto a distanza entro 14 giorni dalla consegna è un diritto garantito ai consumatori che effettuano acquisti online. Questo articolo fornisce informazioni utili su come esercitare tale diritto, i termini per restituire la merce e il modulo da utilizzare. Secondo il Codice … Leggi tutto

Esercitare il diritto di ripensamento negli acquisti sul web

Esercitare il diritto di ripensamento negli acquisti sul web

Diritti di Recesso negli acquisti online Il diritto di ripensamento negli acquisti sul web è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione quando si effettuano acquisti online. Grazie a questa normativa, i consumatori hanno la possibilità di annullare un acquisto effettuato su internet entro un determinato periodo di tempo, senza dover fornire alcuna motivazione. Questo … Leggi tutto