Grande opportunità se hai la 104: puoi avere questi elettrodomestici quasi gratis

Si tratta di una legge molto particolare che consente di avere agevolazioni non solo per chi ha certificate queste patologie, ma anche per chi accompagna e fa da aiuto a coloro che hanno queste patologie. La domanda che tutti si pongono è: chi la può ricevere?

Ci sono stati dei cambiamenti nel corso di questi ultimi anni proprio per l’ottenimento ed il riconoscimento di questa legge. Nello specifico sai che puoi acquistare anche una cucina grazie a questa legge?

Ciò che consente la Legge 104

La legge 104 è stata creata e messa in atto per dare aiuto e sostegno a coloro che hanno una disabilità e, dall’altro lato, si dà anche la possibilità alle persone che accompagnano o che le assistono di essere con loro presenti, anche quando sembra essere impossibile. Chi, infatti, assiste una persona che ha la legge 104, ha diritto a dei giorni di festa da lavoro, con una determinata percentuale al mese.

Quello che è necessario comprendere e capire a fondo è chi effettivamente può ottenere il riconoscimento di questi benefici di legge. Partiamo dal presupposto che bisogna avere una certificazione idonea, con relative patologie per arrivare ad avere il riconoscimento della Legge 104. Ci sono, anche alcune novità che riguardano la possibilità di aiutarti nel rinnovare la tua casa.

Tra questi, il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% dedicata all’acquisto di mobili ed elettrodomestici: è uno strumento molto apprezzato da chi vuole rinnovare la cucina, ma non tutti sanno che può è essere combinato con la Legge 104. In cosa consiste?

Anche l’acquisto di un elettrodomestico

Si può così beneficiare di una riduzione dell’IVA al 4% come anche di una detrazione fiscale del 19% sull’acquisto di beni e servizi per esigenze specifiche.

disabilità
Ecco cosa puoi fare con la legge 104 – www.diritto.net

C’è da dire anche che la cucina pensata per una persona con disabilità è da considerarsi con alcune caratteristiche, con spazi particolari per il passaggio anche della carrozzina per permettere alle persone anche di cucinare. Di conseguenza, questo bonus legge 104 riguarda esclusivamente le cucine adattate a esigenze speciali.

Ogni spesa deve essere documentata e tracciabile tramite fatture o ricevute, così da garantire la corretta detrazione. Ciò che è necessario capire è che questa è un’opportunità concreta per migliorare la vita la vita di coloro che, anche se con disabilità, vogliono vivere la loro vita con serenità e tranquillità.

E’ possibile, però, acquistare anche altri tipi di elettrodomestici grazie alla Legge 104, purchè sia giustificato, tramite certificazione anche medica, il perché lo si acquista e a cosa serve per la persona interessata.

Change privacy settings
×