La Class action italiana: a tutela dei consumatori e contro l’inefficienza della P.A.

Dal 1° gennaio 2010 l’art. 140 bis del Codice del Consumo introduce e disciplina l’azione di classe, strumento collettivo finalizzato all’ottenimento del risarcimento dei danni subiti da gruppi più o meno numerosi di consumatori. Dal 15 gennaio 2010 all’azione di classe a tutela dei diritti individuali dei consumatori , si affianca la class action amministrativa proposta contro le amministrazioni pubbliche per garantire standard di qualità, di economicità ed efficienza dei servizi pubblici.

Approfondimenti su:

Il modello americano e quello italiano

Chi può proporre la class action

Quando si può proporre la class action

Come si propone una class action

La class action amministrativa

Lo speciale su ipsoa.it