Come viene sanzionata la guida sotto effetto di cannabis, cocaina ed altre sostanze illecite e quali sono le pene accessorie in termini di sospensione della patente

Come viene sanzionata la guida sotto effetto di cannabis, cocaina ed altre sostanze illecite e quali sono le pene accessorie in termini di sospensione della patente La guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è un reato grave che mette a rischio la sicurezza stradale e la vita di chiunque si trovi sulla strada. In Italia, … Leggi tutto

Qual è il numero massimo di grammi di alcol assimilabili oltre il quale scatta il divieto assoluto di mettersi al volante secondo le recenti disposizioni legislative

Qual è il numero massimo di grammi di alcol assimilabili oltre il quale scatta il divieto assoluto di mettersi al volante secondo le recenti disposizioni legislative Negli ultimi anni, le normative riguardanti la guida in stato di ebbrezza sono diventate sempre più stringenti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e ridurre il numero di … Leggi tutto

Perché il divieto di assunzione di alcol prima di mettersi alla guida va fatto rispettare con rigore per prevenire incidentalità ed evitare danni permanenti alla salute

Perché il divieto di assunzione di alcol prima di mettersi alla guida va fatto rispettare con rigore per prevenire incidentalità ed evitare danni permanenti alla salute Il divieto di assunzione di alcol prima di mettersi alla guida è una normativa fondamentale per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti che possono causare danni permanenti alla … Leggi tutto

Come vengono svolti i controlli di massa antidroga e anti alcol sulle strade nei weekend tramite l’impiego coordinato delle forze di polizia

Come vengono svolti i controlli di massa antidroga e anti alcol sulle strade nei weekend tramite l’impiego coordinato delle forze di polizia Nei weekend, le forze di polizia di tutto il territorio nazionale si coordinano per effettuare controlli di massa antidroga e anti alcol sulle strade. Queste operazioni mirano a contrastare l’uso di sostanze stupefacenti … Leggi tutto

Cosa prevede la legge penale in merito alle responsabilità dei conducenti di veicoli in stato di alterazione da assunzione di alcol o droghe in caso di incidenti stradali con vittime

Cosa prevede la legge penale in merito alle responsabilità dei conducenti di veicoli in stato di alterazione da assunzione di alcol o droghe in caso di incidenti stradali con vittime La legge penale prevede precise disposizioni in merito alle responsabilità dei conducenti di veicoli che si trovano in uno stato di alterazione dovuto all’assunzione di … Leggi tutto

Come si sta evolvendo nel nostro paese la normativa emergenziale in tema di sicurezza stradale per contrastare in particolare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o alterazione da droghe

Come si sta evolvendo nel nostro paese la normativa emergenziale in tema di sicurezza stradale per contrastare in particolare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o alterazione da droghe Negli ultimi anni, l’Italia ha visto un’evoluzione normativa significativa in materia di sicurezza stradale, con particolare attenzione al contrasto della guida in stato di … Leggi tutto

Perché è importante rafforzare i controlli anti alcol anche durante i weekend e nelle ore notturne, fasce orarie a più alto rischio di infrazioni

Perché è importante rafforzare i controlli anti alcol anche durante i weekend e nelle ore notturne, fasce orarie a più alto rischio di infrazioni In un contesto in cui l’abuso di alcol rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali e comportamenti pericolosi, è fondamentale potenziare i controlli anti alcol anche durante i weekend e … Leggi tutto

Qual è il ruolo della scuola e della famiglia nella prevenzione primaria del fenomeno della guida in stato di alterazione da alcol e droghe

Qual è il ruolo della scuola e della famiglia nella prevenzione primaria del fenomeno della guida in stato di alterazione da alcol e droghe La prevenzione nella scuola e nella famiglia svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro il fenomeno della guida in stato di alterazione da alcol e droghe. In questo articolo esamineremo come … Leggi tutto

Perché il circolo vizioso tra alcol e droga e la guida va spezzato promuovendo la cultura del bere e consumare stupefacenti in modo responsabile lontano dai mezzi in movimento

Perché il circolo vizioso tra alcol e droga e la guida va spezzato promuovendo la cultura del bere e consumare stupefacenti in modo responsabile lontano dai mezzi in movimento In un’epoca in cui l’uso di alcol e droghe è sempre più diffuso tra i giovani, è fondamentale sensibilizzare sulla pericolosità di guidare sotto l’effetto di … Leggi tutto

Quali sono i parametri di riferimento indicati dal Ministero della Salute per considerare una concentrazione di alcol nel sangue non idonea alla guida

Quali sono i parametri di riferimento indicati dal Ministero della Salute per considerare una concentrazione di alcol nel sangue non idonea alla guida Il Ministero della Salute ha stabilito dei precisi parametri di riferimento per valutare se la concentrazione di alcol nel sangue di un individuo sia idonea alla guida o meno. Questi parametri sono … Leggi tutto