La videoregistrazione del consenso nei contratti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

Il ruolo dei video nel consenso e nei contratti online Nell’era digitale in cui viviamo, i video hanno assunto un ruolo sempre più importante nella comunicazione e nella diffusione di informazioni. Questo vale anche per il settore legale, in cui i video vengono utilizzati per ottenere il consenso e stipulare contratti online. Il consenso è … Leggi tutto

Le vendite tramite social network: aspetti legali

Le vendite tramite social network: aspetti legali

L’impatto dei social network sulle vendite e gli aspetti legali ad essi correlati I social network hanno rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano e interagiscono tra loro. Questa rivoluzione ha avuto un impatto significativo anche sul mondo delle vendite, aprendo nuove opportunità ma anche sollevando questioni legali da affrontare. Innanzitutto, i social network … Leggi tutto

I contratti conclusi tramite chatbot e assistenti virtuali

I contratti conclusi tramite chatbot e assistenti virtuali

Contratti, chatbot, assistenti virtuali, validità Negli ultimi anni, l’avvento delle nuove tecnologie ha portato a una rivoluzione nel modo in cui vengono stipulati i contratti. Grazie all’uso sempre più diffuso dei chatbot e degli assistenti virtuali, è possibile concludere accordi in modo rapido e semplice, senza la necessità di interagire direttamente con un’altra persona. Ma … Leggi tutto

Gli obblighi di trasparenza nei siti di eCommerce

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

La trasparenza e gli obblighi che riguardano i siti di eCommerce sono temi di grande importanza nel contesto normativo italiano. Infatti, la legislazione italiana prevede una serie di norme e regolamenti che mirano a garantire la corretta informazione e tutela dei consumatori online. In primo luogo, è fondamentale sottolineare l’importanza della trasparenza nei siti di … Leggi tutto

La fiscalità nel commercio elettronico

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La fiscalità e la tassazione nel commercio elettronico sono temi di grande rilevanza nell’attuale contesto economico. Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’espansione del mercato online, è diventato necessario affrontare in modo adeguato la questione della tassazione delle attività commerciali svolte tramite internet. In Italia, la normativa che regola la fiscalità nel commercio elettronico è … Leggi tutto

I metodi di pagamento nel commercio elettronico

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Metodi di pagamento nel commercio elettronico Il commercio elettronico è ormai una realtà consolidata e sempre più persone scelgono di fare acquisti online. In questo contesto, uno degli aspetti fondamentali da considerare è il metodo di pagamento. Esistono diverse modalità per effettuare transazioni online, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. Uno dei metodi di … Leggi tutto

La sicurezza dei pagamenti online

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

La sicurezza dei pagamenti online è un tema di fondamentale importanza nell’era digitale in cui viviamo. Con l’avvento delle nuove tecnologie, sempre più persone si affidano ai pagamenti online per effettuare acquisti e transazioni finanziarie. Tuttavia, è necessario fare attenzione a garantire la massima sicurezza durante queste operazioni. La sicurezza dei pagamenti online è regolamentata … Leggi tutto

Le pratiche commerciali scorrette nell’eCommerce

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

Pratiche commerciali scorrette nel mondo dell’eCommerce Nel vasto panorama dell’eCommerce, le pratiche commerciali scorrette rappresentano un problema diffuso che può danneggiare sia i consumatori che le imprese. Queste pratiche, che vanno contro i principi di correttezza e trasparenza, possono assumere diverse forme e coinvolgere vari aspetti del processo di vendita online. È importante, quindi, conoscere … Leggi tutto

La pubblicità ingannevole nei siti di eCommerce

La pubblicità ingannevole nei siti di eCommerce

Pubblicità Ingannevole: Normative e Tutela dei Consumatori La pubblicità ingannevole rappresenta una pratica commerciale scorretta che mira a indurre in errore i consumatori al fine di promuovere prodotti o servizi. Questa forma di pubblicità, diffusa sia sui siti web che negli eCommerce, può trarre in inganno i consumatori, influenzando le loro scelte di acquisto. Pertanto, … Leggi tutto

La tutela del marchio e del copyright nei siti di eCommerce

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Marchio, Copyright, Contraffazione e Siti Web: una panoramica Il mondo digitale in cui viviamo ha portato con sé una serie di problematiche legate alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Tra queste, spiccano il marchio, il copyright, la contraffazione e i siti web. In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questi argomenti, analizzando anche … Leggi tutto