In quali casi è valido il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni

In quali casi è valido il Diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni

Il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni è un diritto riconosciuto ai consumatori che permette loro di restituire un prodotto acquistato online o tramite contratto a distanza senza doverne specificare il motivo. Questo diritto è previsto dalla normativa europea e italiana e ha l’obiettivo di tutelare i consumatori, garantendo loro la possibilità di valutare il prodotto acquistato e di cambiarne idea, senza dover affrontare difficoltà o costi aggiuntivi.

Secondo la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, il diritto di recesso si applica a tutti i contratti a distanza, cioè quei contratti conclusi tra un professionista e un consumatore senza la presenza fisica contemporanea delle parti. Questo include gli acquisti online, per telefono o per corrispondenza.

Il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni si applica solo ai consumatori, cioè alle persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività professionale eventualmente svolta. Non si applica invece alle imprese o ai professionisti che acquistano beni per fini legati alla loro attività.

Per poter esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione al venditore entro 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i beni. Questa comunicazione può essere inviata tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento o tramite un altro mezzo idoneo a garantire la prova dell’esercizio del diritto di recesso, come ad esempio una e-mail.

Una volta esercitato il diritto di recesso, il consumatore ha a sua volta 14 giorni di tempo per restituire i beni al venditore. Il venditore è tenuto a rimborsare al consumatore tutti i pagamenti effettuati, compresi i costi di consegna standard, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Il consumatore può essere responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi.

Esistono però alcune eccezioni al diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni. Ad esempio, il diritto di recesso non si applica ai beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o legati alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna. Questo può includere prodotti come cosmetici, prodotti per la cura del corpo o per la salute, se il sigillo è stato rotto.

Inoltre, il diritto di recesso non si applica ai beni confezionati su misura o personalizzati, ai beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, ai beni che sono stati sigillati e che non possono essere restituiti per motivi legati alla protezione della salute o all’igiene e che sono stati aperti dopo la consegna, ai beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inseparabilmente mescolati con altri beni.

È importante sottolineare che il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni non si applica ai servizi, come ad esempio i contratti di fornitura di energia elettrica, gas o acqua, quando la fornitura sia iniziata con il consenso del consumatore prima della scadenza del periodo di recesso.

In conclusione, il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni è un diritto fondamentale per i consumatori che acquistano online o tramite contratto a distanza. Questo diritto permette loro di valutare il prodotto acquistato e di cambiarne idea, senza doverne specificare il motivo. Tuttavia, è importante tenere conto delle eccezioni previste dalla normativa, che limitano l’applicazione di questo diritto in determinati casi. Possiamo quindi dire che il diritto di recesso entro 14 giorni dal giorno della consegna dei beni è un importante strumento di tutela per i consumatori, che garantisce loro la possibilità di fare acquisti in modo consapevole e sicuro.

Change privacy settings
×