Queste città sono le meno accoglienti d’Italia: al primo posto c’è l’icona dei turisti

Da nord a sud, senza tralasciare il centro l’Italia, seppur non eccessivamente vasta a livello territoriale, vanta diverse culture e tradizioni e questo rende i suoi cittadini spesso diversi tra loro per modi di fare e accoglienza. Molti i retaggi culturali che hanno influenzato la formazione dei cittadini di una località rispetto ad un’altra e tante le diversità che emergono tra modi di fare di un abitante di Milano, piuttosto che uno di Bari, Taranto, ma anche Roma e Venezia.

Proprio per queste ragioni si è ritenuto opportuno e utile redigere la classifica delle città meno accoglienti di Italia, località frequentate anche da molti turisti, che hanno conquistato il podio a causa del modo di fare non proprio educato dei suoi abitanti. Impossibile credere che ai primi posti c’è una località molto amata dai turisti e non solo. Un posto che ogni anno accoglie tantissimi visitatori, che non sempre sono considerati i benvenuti dai suoi cittadini.

La classifica è stata redatta dall’azienda Preply che ha condotto uno studio centrale, ben articolato e ha rilevato dei risultati sorprendenti. Sono state fatte domande su 19 città ad un campione di persone rilevante, un numero che si aggira intorno a 1558: tutti individui che hanno risposto in modo sincero e che hanno constatato che in alcuni luoghi persistono comportamenti ineducati. Ovviamente si tratta di atteggiamenti che per alcuni sono scontati, la cui assenza è percepita come un gesto di maleducazione.

Le città più maleducate e poco accoglienti

Tra le città poco educate dove comportamenti come l’uso continuo del telefono in luoghi pubblici o l’abitudine di non lasciare la mancia sono considerati atteggiamenti non condivisibili. Anche la mal tolleranza ai rumori impropri è condannata dai cittadini. Padova, ma anche Catania e Parma non godono di un giudizio positivo, e per molti non sono città accoglienti e calorose. Sono considerati dei luoghi dove la cortesia non è proprio di casa.

Venezia città meno accogliente
La classifica delle città meno accoglienti- Diritto.net

Taranto, Torino e Trieste sono fra le più maleducate, ma ce n’è una che conquista il podio ed è una città tra le più visitate: si tratta di Venezia. Qui i cittadini non sono poi così accoglienti, questo è dovuto anche al fatto che la città riceve ogni anno tantissimi turisti e questo può indisporre i suoi abitanti che non possono godere appieno della loro città e si ritrovano a condividere strade, piazze e vicoli, con persone a volte poco rispettose e invadenti. Diversamente Napoli e Palermo sono città molto accoglienti e cortesi con il loro ospiti nonostante una densità di popolazione elevata.

Change privacy settings
×