Lo split payment e il versamento Iva delle fatture passive
Lo split payment è un meccanismo introdotto dal legislatore italiano per combattere l’evasione fiscale e garantire il corretto versamento dell’IVA da parte delle imprese. In questo articolo approfondiremo il funzionamento dello split payment e l’obbligo di versamento dell’IVA sulle fatture passive.
Nel corso dell’articolo verranno affrontati i seguenti argomenti:
– Cos’è lo split payment e come funziona
– Le modalità di applicazione dello split payment
– Le fatture passive e l’obbligo di versamento dell’IVA
– Le sanzioni in caso di mancato versamento dell’IVA sulle fatture passive
Lo split payment è un meccanismo che prevede che il pagamento di determinate operazioni commerciali venga suddiviso in due distinti pagamenti: uno per il prezzo netto della merce o del servizio e uno per l’IVA relativa. In pratica, il cliente effettua due pagamenti separati al fornitore: uno per l’importo netto e uno per l’IVA, che viene versata direttamente all’Erario.
Le modalità di applicazione dello split payment sono disciplinate dall’Agenzia delle Entrate e riguardano principalmente le transazioni che coinvolgono beni e servizi ad alto rischio di evasione fiscale, come ad esempio i metalli preziosi, i rottami ferrosi, i telefoni cellulari e i tablet. In questi casi, il fornitore è obbligato ad emettere la fattura con l’indicazione dello split payment e il cliente è tenuto a effettuare i due pagamenti distinti.
Le fatture passive rappresentano un’altra importante tematica legata al versamento dell’IVA. Le imprese che ricevono fatture passive devono assicurarsi che l’IVA sia stata correttamente versata dal fornitore all’Erario. In caso contrario, l’impresa acquirente è tenuta a versare direttamente l’IVA dovuta sull’operazione.
Le sanzioni per il mancato versamento dell’IVA sulle fatture passive sono molto severe e possono comportare pesanti conseguenze per le imprese. È quindi fondamentale che le imprese siano sempre attente al corretto versamento dell’IVA sulle fatture passive e che verifichino con cura la correttezza dei documenti ricevuti.
In conclusione, lo split payment e il versamento dell’IVA sulle fatture passive sono tematiche di fondamentale importanza per le imprese italiane. È essenziale che le imprese rispettino le normative vigenti e si attengano scrupolosamente agli obblighi fiscali previsti dalla legge. Solo in questo modo si potrà contribuire alla lotta all’evasione fiscale e garantire la corretta gestione delle risorse pubbliche.
Riferimenti normativi:
– D.Lgs. n. 127/2015
– D.Lgs. n. 158/2015
– Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 2/E del 2018
Per ulteriori informazioni sullo split payment e il versamento dell’Iva delle fatture passive, visita https://www.eur-lex.com/category/taxation/.