window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Cause di non punibilità del reato e di estinzione del reato

L’articolo che segue tratta delle cause di non punibilità del reato e delle modalità di estinzione del reato. Si analizzeranno le diverse situazioni in cui un reato può non essere punito, così come le circostanze che portano all’estinzione del reato, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Nel corso dell’articolo verranno esaminati i seguenti concetti: – … Leggi tutto

Giustizia: Amnistia per Natale 2005

Il tema dell’amnistia è certo tra i più scomodi e difficili; non è un caso che in Italia l’ultimo provvedimento di questo genere risalga a 15 anni fa. Sono passati 5 anni dall’anno del Giubileo, quando un ampio “Cartello sociale” promosse la campagna per l’amnistia, l’indulto e un “piano Marshall” per le carceri e per il reinserimento sociale. Ora, a partire dalle sollecitazioni di Marco Pannella, si torna a parlarne.

Amnistia. Primo sì della Camera al provvedimento

La commissione Giustizia di Montecitorio dà il primo via libera ad un provvedimento di clemenza a favore dei detenuti. Accanto all’indulto, previsto dal testo base giacente in commissione dal gennaio 2003, viene inserita anche l’amnistia. Resta comunque la pesante incognita dell’Aula, dove sarà necessaria la maggioranza dei due terzi.