window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Separazioni coniugali: l’assegno di mantenimento

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Separazioni coniugali: l’assegno di mantenimento Le separazioni coniugali sono eventi complessi che coinvolgono molteplici aspetti, tra cui quello economico. In questi casi, infatti, spesso si rende necessario stabilire un assegno di mantenimento da parte di uno dei coniugi nei confronti dell’altro. Ma cosa si intende esattamente per assegno di mantenimento? Quali sono le norme che … Leggi tutto

Casa coniugale: il godimento incide sulla determinazione dell’assegno

Cassazione: il godimento della casa costituisce una utilità valutabile sul piano economico, in misura pari al risparmio di spesa che occorrerebbe sostenere per godere di quell’immobile a titolo di locazione. Tale importo si aggiunge al reddito in denaro del coniuge assegnatario. L‘articolo su lastampa.it