L’assicurazione sanitaria integrativa e i fondi sanitari interni

immagini o video personali di minori

L’assicurazione sanitaria integrativa e i fondi sanitari interni L’assicurazione sanitaria integrativa e i fondi sanitari interni sono strumenti che offrono la possibilità di integrare la copertura sanitaria fornita dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con servizi e prestazioni aggiuntive. Queste forme di assicurazione sono sempre più diffuse in Italia, soprattutto tra coloro che desiderano accedere a … Leggi tutto

Le assicurazioni rc-auto, rc-professionali, viaggi e somme di denaro

Revisione auto e moto: novità e adempimenti

Le assicurazioni rc-auto, rc-professionali, viaggi e somme di denaro Le assicurazioni sono uno strumento fondamentale per proteggere i nostri beni e la nostra sicurezza. Tra le diverse tipologie di polizze disponibili, le assicurazioni rc-auto, rc-professionali, viaggi e somme di denaro sono tra le più comuni e richieste. L’assicurazione rc-auto è obbligatoria per legge e copre … Leggi tutto

Rc auto e assicurazioni: come ottenere un risarcimento equo

Rc Auto: limiti legali all'aumento dei premi e surroga obbligatoria

Rc auto e assicurazioni: come ottenere un risarcimento equo L’assicurazione Rc auto è obbligatoria per tutti i proprietari di veicoli a motore e ha lo scopo di tutelare sia il conducente che i terzi coinvolti in un incidente stradale. In caso di sinistro, infatti, l’assicurazione si fa carico dei danni causati alle persone o alle … Leggi tutto

Assicurazioni, stop al danno biologico per il ‘colpo di frusta’

Sono stati approvati vari emendamenti contro le frodi assicurative nel settore Rc auto. Oltre ad una banca dati dei testimoni e dei sinistri, da ora in poi non verrà più riconosciuto il danno biologico, e dunque il relativo risarcimento, per le lesioni di lieve entità non suscettibili di un accertamento clinico, come il colpo di … Leggi tutto

Assicurazioni.la Corte di Giustizia Ue mette al bando le polizze differenziate in base al sesso

CGue: stop alle discriminazioni basate sul sesso nelle polizze e dunque alle politiche di prezzo differenziate da parte delle assicurazioni. Fino a ora, infatti, per gli uomini, considerati più imprudenti alla guida, il costo della Rc auto era più alto. Mentre, per le donne, grazie alla loro maggiore longevità, erano più alti i premi da … Leggi tutto