Diventare un’associazione riconosciuta: i documenti per registrarsi all’Agenzia delle Entrate

Quali sono i principali obiettivi della Commissione europea?

Quali documenti servono per registrarsi all’Agenzia delle Entrate come associazione Se desideri costituire un’associazione e ottenere il riconoscimento da parte dell’Agenzia delle Entrate, è necessario presentare una serie di documenti che attestino la tua volontà di operare nel rispetto delle normative fiscali vigenti. In questo articolo ti spiegheremo quali sono i documenti necessari per registrarsi … Leggi tutto

Come redigere correttamente statuto e atto per una nuova associazione sportiva

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come redigere lo statuto e l’atto costitutivo di un’associazione sportiva L’atto costitutivo e lo statuto sono documenti fondamentali per la creazione di un’associazione sportiva. Questi documenti definiscono le regole e gli obiettivi dell’associazione, nonché i diritti e i doveri dei suoi membri. In questo articolo, esploreremo come redigere correttamente lo statuto e l’atto costitutivo di … Leggi tutto

Costituire un’associazione no profit in Italia: ecco tutti gli adempimenti necessari

Costituire un'associazione no profit in Italia: ecco tutti gli adempimenti necessari

Adempimenti per costituire un’associazione culturale senza scopo di lucro Costituire un’associazione no profit in Italia è un processo che richiede l’adempimento di una serie di formalità e l’osservanza di specifiche normative. In particolare, se si desidera costituire un’associazione culturale senza scopo di lucro, è necessario seguire una serie di passaggi che garantiscano la corretta costituzione … Leggi tutto

Banche, multe milionarie Antitrust per cartello su prestiti e mutui

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

banche, multe milionarie Antitrust per cartello su prestiti e mutui Le banche italiane sono state colpite da multe milionarie da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) a causa di un presunto cartello riguardante i prestiti e i mutui. L’Antitrust ha infatti sanzionato diverse banche per un totale di oltre 300 milioni di … Leggi tutto