Gli aumenti delle pensioni nel 2023 con la rivalutazione saranno pieni o parziali?

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Gli aumenti delle pensioni nel 2023 con la rivalutazione saranno pieni o parziali? Questa è la domanda che molti pensionati si stanno ponendo in vista dell’anno prossimo. La rivalutazione delle pensioni è un meccanismo previsto dalla legge che permette di adeguare gli importi delle pensioni all’aumento del costo della vita. Tuttavia, non sempre gli aumenti … Leggi tutto

Il calcolo dell’aumento della pensione a dicembre

Il blocco della prescrizione e le nuove strategie difensive penali

L’Aumento della pensione a dicembre è un argomento di grande interesse per i pensionati italiani. In questo articolo, esamineremo come viene calcolato l’aumento della pensione a dicembre, con particolare attenzione alla tredicesima mensilità. L’aumento della pensione a dicembre è determinato principalmente dalla rivalutazione annuale delle pensioni, che avviene in base all’andamento dell’indice ISTAT. Questo indice … Leggi tutto

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni Le operazioni sul capitale sociale rappresentano un aspetto fondamentale nella gestione delle società di capitali. Esse consentono di modificare la composizione del capitale sociale, aumentandolo o riducendolo, al fine di adeguarlo alle esigenze dell’azienda. Tali operazioni sono regolate da precise norme di legge, che ne disciplinano le modalità … Leggi tutto

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni Le operazioni sul capitale sociale rappresentano un aspetto fondamentale nella gestione delle società di capitali. Esse consentono di modificare la composizione del capitale sociale, aumentandolo o riducendolo, al fine di adeguarlo alle esigenze dell’azienda. Tali operazioni sono regolate da precise norme di legge, che ne disciplinano le modalità … Leggi tutto

Sky: Aumenti, lamentele, pubblicità  ingannevole, ora il consumatore può dire basta

E’ in vigore il decreto Bersani (DL 31-01-07 N. 7-GAZZETTA UFFICIALE n. 26 del 01-02-07) che recita:
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta’ del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell’operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta’ degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia’ stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.

Change privacy settings
×