window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Principio di ragionevolezza e discrezionalità amministrativa

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Principio di ragionevolezza e discrezionalità amministrativa Il principio di ragionevolezza e discrezionalità amministrativa rappresenta uno dei pilastri fondamentali del diritto amministrativo italiano. Esso si basa sulla necessità di garantire un equilibrio tra l’interesse pubblico e la tutela dei diritti dei cittadini, consentendo all’amministrazione di agire in modo flessibile e adeguato alle diverse situazioni. La ragionevolezza … Leggi tutto

Lo spoil system lede il principio di continuità  dell’azione amministrativa

Per il giudice delle leggi la disposizione denunciata, "prevedendo la immediata cessazione del rapporto dirigenziale alla scadenza del sessantesimo giorno dall’entrata in vigore del decreto-legge n. 262 del 2006, in mancanza di riconferma, viola, in carenza di idonee garanzie procedimentali, i principi costituzionali di buon andamento e imparzialità e, in particolare, il principio di continuità dell’azione amministrativa che è strettamente correlato a quello di buon andamento dell’azione stessa".