Quali tutele ha l’acquirente nel caso emergano vizi o difetti riguardanti l’autenticità di beni culturali mobili acquistati da casa d’aste regolarmente abilitate?

Quali tutele ha l’acquirente nel caso emergano vizi o difetti riguardanti l’autenticità di beni culturali mobili acquistati da case d’aste regolarmente abilitate? In caso di controversie sull’autenticità di opere acquistate all’asta, l’acquirente può trovare tutela in diverse normative che regolano il settore dei beni culturali mobili. Le case d’aste regolarmente abilitate sono tenute a garantire … Leggi tutto

Cosa prevede la legge in caso di controversie sull’autenticità o l’attribuzione di beni antiquariali, archivistici o librari acquistati da privati

Cosa prevede la legge in caso di controversie sull’autenticità o l’attribuzione di beni antiquariali, archivistici o librari acquistati da privati In caso di contenziosi su beni culturali acquistati da privati, la normativa prevede una serie di regole e procedure da seguire al fine di risolvere le eventuali controversie sull’autenticità o sull’attribuzione di tali beni. È … Leggi tutto