window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Le modifiche unilaterali delle condizioni di lavoro

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Le modifiche unilaterali delle condizioni di lavoro sono un tema di grande rilevanza nel contesto lavorativo. Esse rappresentano un’azione da parte del datore di lavoro che, senza previo accordo con i lavoratori o le organizzazioni sindacali, apporta delle modifiche alle condizioni di lavoro stabilite in precedenza. Queste modifiche possono riguardare diversi aspetti, come ad esempio … Leggi tutto

La partecipazione sindacale ai processi di ristrutturazione

Limite di velocità fuori dai centri abitati: ritorno ai 90 km/h o resta fissato a 110?

La partecipazione sindacale ai processi di ristrutturazione è un tema di grande importanza nel contesto lavorativo. Le ristrutturazioni aziendali sono spesso necessarie per adattarsi ai cambiamenti del mercato, ma possono avere un impatto significativo sui lavoratori coinvolti. Per questo motivo, è fondamentale garantire un coinvolgimento attivo dei sindacati in questi processi, al fine di tutelare … Leggi tutto

Il diritto di informazione e consultazione sindacale

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il diritto di informazione, consultazione e coinvolgimento sindacale è un aspetto fondamentale nel contesto delle relazioni industriali. Questo diritto, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, garantisce ai lavoratori la possibilità di essere informati e consultati su questioni che riguardano la loro sfera lavorativa. Il diritto di informazione sindacale è sancito da diverse normative, tra cui … Leggi tutto