window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Separazione consensuale all’estero di coniugi italiani: effetti legali in Italia

La riforma del diritto di famiglia in Italia

separazione consensuale all’estero di coniugi italiani: effetti legali in Italia La separazione consensuale è una soluzione che sempre più coppie italiane scelgono per porre fine al loro matrimonio. Tuttavia, quando i coniugi italiani si trovano all’estero, è importante conoscere gli effetti legali che questa decisione può comportare in Italia. In primo luogo, è fondamentale sottolineare … Leggi tutto

Separazione consensuale tra stranieri residenti in Italia: regole specifiche

Separazione consensuale tra stranieri residenti in Italia: regole specifiche

separazione consensuale tra stranieri residenti in Italia: regole specifiche La separazione consensuale è una procedura che permette a due coniugi di porre fine al proprio matrimonio in modo amichevole e senza ricorrere a un giudice. Questa opzione è disponibile anche per gli stranieri residenti in Italia, ma è importante conoscere le regole specifiche che si … Leggi tutto

Come ottenere la separazione consensuale se uno dei coniugi è all’estero

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come ottenere la separazione consensuale se uno dei coniugi è all’estero La separazione consensuale è una forma di scioglimento del matrimonio che può essere richiesta dai coniugi in modo congiunto, senza la necessità di un giudizio. Tuttavia, quando uno dei coniugi si trova all’estero, la procedura può risultare più complessa. In questo articolo, vedremo quali … Leggi tutto