window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Il canone Rai in bolletta e le esenzioni per legge

Il canone Rai in bolletta e le esenzioni per legge Il canone Rai è una tassa che tutti i possessori di un apparecchio televisivo devono pagare per poter fruire del servizio pubblico radiotelevisivo. Tuttavia, esistono delle esenzioni previste per legge che permettono a determinate categorie di persone di essere esentate dal pagamento di tale canone. … Leggi tutto

Come contabilizzare le spese per l’energia elettrica

Come contabilizzare le spese per l’energia elettrica Le spese per l’energia elettrica rappresentano una voce importante nel bilancio di una famiglia o di un’azienda. È fondamentale essere in grado di contabilizzare in modo corretto queste spese al fine di tenere sotto controllo i costi e ottimizzare i consumi. In questo articolo vedremo come è possibile … Leggi tutto

Come si contabilizzano le spese idriche condominiali

Come si contabilizzano le spese idriche condominiali Le spese idriche condominiali rappresentano una voce importante all’interno del bilancio di un condominio e devono essere gestite in modo oculato per evitare spiacevoli controversie tra i condomini. In questo articolo vedremo come si contabilizzano le spese idriche condominiali, partendo dall’individuazione delle singole utenze fino alla ripartizione equa … Leggi tutto

Bollette salate? Ecco quanto si risparmia passando al mercato libero

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Risparmio in bolletta con il mercato libero dell’energia Il mercato libero dell’energia è una scelta sempre più diffusa tra i consumatori italiani, che cercano di ridurre le spese in bolletta e di avere maggiore controllo sulle proprie forniture energetiche. Passare al mercato libero può comportare notevoli vantaggi economici, consentendo di risparmiare sulla bolletta e di … Leggi tutto