window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

L’associazionismo e la contrattazione di 2° livello

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

L’associazionismo e la contrattazione di secondo livello sono due temi strettamente collegati nel contesto del diritto del lavoro. La contrattazione di secondo livello, infatti, è una forma di negoziazione collettiva che avviene tra le associazioni sindacali e le organizzazioni datoriali a livello territoriale o settoriale. Questo tipo di contrattazione permette di integrare e specificare le … Leggi tutto

Il ruolo della contrattazione di prossimità

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il ruolo della contrattazione di prossimità La prossimità è un concetto che assume sempre più importanza nel contesto lavorativo e sindacale. Essa si riferisce alla vicinanza tra le parti coinvolte nella contrattazione, ovvero i datori di lavoro e i lavoratori. La prossimità può essere intesa sia in senso geografico, come la vicinanza tra le aziende … Leggi tutto