window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

I contratti e il diritto amministrativo: concessione, appalto, partenariato pubblico-privato

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

I contratti e il diritto amministrativo: concessione, appalto, partenariato pubblico-privato Nel contesto del diritto amministrativo, i contratti pubblici rivestono un ruolo di fondamentale importanza. Essi rappresentano gli strumenti attraverso i quali la pubblica amministrazione (PA) si avvale dei servizi e delle opere necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali. Tra i principali tipi di … Leggi tutto

L’attività contrattuale della PA: appalti, concessioni, finanza di progetto

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione (PA) è un aspetto fondamentale per il funzionamento dello Stato e per la realizzazione di opere pubbliche e servizi di interesse generale. Tra le diverse forme contrattuali utilizzate dalla PA, troviamo gli appalti, le concessioni e il partenariato pubblico-privato, che rappresentano strumenti essenziali per la gestione delle risorse pubbliche e … Leggi tutto