La Direttiva 2013/53/UE sulle imbarcazioni da diporto

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2013/53/UE sulle imbarcazioni da diporto è un importante strumento normativo che regola la produzione, la commercializzazione e l’utilizzo delle imbarcazioni destinate al diporto. Questa direttiva, emanata dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea il 20 novembre 2013, ha sostituito la precedente Direttiva 94/25/CE. La Direttiva 2013/53/UE si applica a tutte le imbarcazioni … Leggi tutto

Il Regolamento (UE) 305/2011 sui prodotti da costruzione

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il Regolamento (UE) 305/2011 sui prodotti da costruzione è una normativa europea che stabilisce le condizioni per la commercializzazione dei prodotti da costruzione nell’Unione Europea. Questo regolamento è entrato in vigore il 1º luglio 2013, sostituendo la Direttiva 89/106/CEE. Il Regolamento (UE) 305/2011 si applica a tutti i prodotti da costruzione destinati ad essere incorporati … Leggi tutto

Il Regolamento (UE) 425/2016 sui dispositivi di protezione individuale (DPI)

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il Regolamento (UE) 425/2016 sui dispositivi di protezione individuale (DPI) è una normativa europea che stabilisce le regole per la commercializzazione e l’uso di tali dispositivi all’interno dell’Unione Europea. Questo regolamento è stato adottato il 9 marzo 2016 ed è entrato in vigore il 21 aprile 2018. Il Regolamento (UE) 425/2016 si applica a tutti … Leggi tutto

La Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli è una normativa europea che stabilisce i requisiti di sicurezza che i giocattoli devono rispettare per essere commercializzati all’interno dell’Unione Europea. Questa direttiva è stata adottata il 18 giugno 2009 e ha sostituito la precedente Direttiva 88/378/CEE. La Direttiva 2009/48/CE si applica a tutti i giocattoli destinati ai … Leggi tutto

La Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza dei prodotti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2001/95/CE sulla Sicurezza dei prodotti è uno strumento normativo dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di garantire un elevato livello di sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori. Questa direttiva, adottata il 3 dicembre 2001, è stata recepita dagli Stati membri entro il 15 gennaio 2004. La Direttiva 2001/95/CE si applica a tutti i prodotti … Leggi tutto

Il Regolamento 2016/426/UE sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il Regolamento 2016/426/UE sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi è una normativa europea che stabilisce le prescrizioni di sicurezza e di prestazione per questi dispositivi. Questo regolamento è stato adottato il 9 marzo 2016 ed è entrato in vigore il 29 aprile 2018. Esso sostituisce la Direttiva 2009/142/CE, che era stata adottata nel 2009. Il … Leggi tutto

La Direttiva 2006/42/CE sui macchinari industriali

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2006/42/CE sui macchinari industriali è una normativa europea che stabilisce i requisiti di sicurezza e di salute per i macchinari destinati al mercato europeo. Questa direttiva è stata adottata il 17 maggio 2006 e sostituisce la precedente Direttiva 98/37/CE. La Direttiva 2006/42/CE si applica a tutti i macchinari che sono stati fabbricati o … Leggi tutto

La Direttiva 2014/29/UE sui recipienti a pressione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2014/29/UE sui recipienti a pressione è una normativa europea che stabilisce le regole e i requisiti di sicurezza per i recipienti a pressione utilizzati in diversi settori industriali. Questa direttiva è stata adottata il 26 febbraio 2014 e sostituisce la precedente Direttiva 97/23/CE. La Direttiva 2014/29/UE si applica a tutti i recipienti a … Leggi tutto

La Direttiva 2014/68/UE sui macchinari a pressione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2014/68/UE sui macchinari a pressione è una normativa europea che stabilisce i requisiti essenziali di sicurezza per i macchinari a pressione che vengono messi in commercio nell’Unione Europea. Questa direttiva è stata adottata il 15 maggio 2014 e sostituisce la precedente Direttiva 97/23/CE. La Direttiva 2014/68/UE si applica a tutti i macchinari a … Leggi tutto

La Direttiva 2014/30/UE sulle emissioni elettromagnetiche dei prodotti in vendita nell’UE

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Direttiva 2014/30/UE sulle emissioni elettromagnetiche dei prodotti in vendita nell’UE La Direttiva 2014/30/UE, entrata in vigore il 20 aprile 2016, è una normativa europea che stabilisce i requisiti per le emissioni elettromagnetiche dei prodotti in vendita nell’Unione Europea. Questa direttiva è stata adottata al fine di garantire la compatibilità elettromagnetica dei prodotti e di … Leggi tutto