Quando l’assegno spetta a un solo figlio: i casi previsti

Quando l'assegno spetta a un solo figlio: i casi previsti

Quando si parla di assegno di mantenimento per i figli in caso di divorzio, spesso si pensa che venga assegnato a entrambi i genitori. Tuttavia, ci sono situazioni in cui l’assegno spetta soltanto a uno dei genitori, in particolare quando si tratta di un figlio unico. In questo articolo, esploreremo i casi previsti dalla normativa … Leggi tutto

Affidamento esclusivo: le regole dopo il divorzio dei genitori

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Affidamento esclusivo: le regole dopo il divorzio dei genitori Dopo un divorzio, una delle questioni più delicate da affrontare è quella dell’affidamento dei figli. In Italia, il legislatore ha previsto diverse soluzioni per gestire questa situazione, tra cui l’affidamento condiviso e l’affidamento esclusivo. In questo articolo, ci concentreremo sul secondo caso, analizzando le regole che … Leggi tutto

Divorzio e affidamento esclusivo dei figli: aspetti legali

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e affidamento esclusivo dei figli: aspetti legali Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. In molti casi, dopo la separazione, si rende necessaria una decisione riguardo all’affidamento dei figli. In questo articolo, esploreremo gli aspetti legali relativi al divorzio e all’affidamento esclusivo dei … Leggi tutto

Divorzio e assegnazione della casa coniugale: diritti e doveri

Separazione consensuale e residenza nella casa familiare: i diritti dei coniugi

Divorzio e assegnazione della casa coniugale: diritti e doveri Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge molte sfere della vita di una coppia. Tra le questioni più delicate da affrontare durante la separazione, vi è l’assegnazione della casa coniugale. In questo articolo, esploreremo i diritti e i doveri legati a questa tematica, … Leggi tutto

Divorzio e assegnazione dei diritti di previdenza sociale: diritti e responsabilità

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Divorzio e assegnazione dei diritti di previdenza sociale: diritti e responsabilità Il divorzio è un evento che può avere conseguenze significative non solo sul piano emotivo, ma anche su quello legale e finanziario. Tra le questioni che devono essere affrontate durante la separazione, vi è l’assegnazione dei diritti di previdenza sociale. In Italia, infatti, il … Leggi tutto

Divorzio e divisione delle tasse e degli oneri fiscali: aspetti legali

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e divisione delle tasse e degli oneri fiscali: aspetti legali Il divorzio è un evento che può avere un impatto significativo sulla vita di una coppia, non solo dal punto di vista emotivo ma anche da quello finanziario. Infatti, una delle questioni che spesso si pongono in caso di separazione è la divisione delle … Leggi tutto

Come gestire il divorzio quando si ha un’azienda familiare

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come gestire il divorzio quando si ha un’azienda familiare Il divorzio è un evento difficile da affrontare per qualsiasi coppia, ma quando si ha un’azienda familiare, le complicazioni possono essere ancora maggiori. La separazione tra i coniugi può infatti avere un impatto significativo sull’azienda stessa, sulle dinamiche familiari e sulle relazioni con i dipendenti e … Leggi tutto

Divorzio e assegnazione dei diritti di proprietà intellettuale: cosa sapere

Tutte le sfumature della violenza di genere

Divorzio e assegnazione dei diritti di proprietà intellettuale: cosa sapere Il divorzio è un evento che può portare a numerosi cambiamenti nella vita di una coppia, inclusa la divisione dei beni e dei diritti di proprietà. Tra questi, rientrano anche i diritti di proprietà intellettuale, che possono essere oggetto di assegnazione durante la procedura di … Leggi tutto

Come affrontare il divorzio quando si ha un’ipoteca

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come affrontare il divorzio quando si ha un’ipoteca Il divorzio è un momento difficile per tutte le persone coinvolte, ma può diventare ancora più complicato quando si ha un’ipoteca da gestire. In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni disponibili per affrontare questa situazione delicata e forniremo alcuni consigli utili per gestire al meglio il divorzio … Leggi tutto

Divorzio e divisione delle polizze assicurative: aspetti da valutare

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e divisione delle polizze assicurative: aspetti da valutare Il divorzio è un evento che può portare a numerosi cambiamenti nella vita di una coppia, inclusa la divisione dei beni e delle responsabilità finanziarie. Tra queste, un aspetto spesso trascurato è la divisione delle polizze assicurative. In questo articolo, esamineremo i principali aspetti da valutare … Leggi tutto

Change privacy settings
×