window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

L’eccesso di potere nel provvedimento amministrativo

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

L’Eccesso di potere nel provvedimento amministrativo è un tema di grande rilevanza nel contesto giuridico italiano. Si tratta di un fenomeno che può verificarsi quando un’autorità amministrativa supera i limiti imposti dalla legge nell’adozione di un provvedimento. In questo articolo, esploreremo le diverse sfaccettature di questo concetto, analizzando le norme che lo regolano e fornendo … Leggi tutto

Discrezionalità amministrativa sotto controllo del giudice

Aprire una ditta individuale: guida alla scelta del codice ATECO

Discrezionalità amministrativa e sindacato del giudice: un binomio che rappresenta un importante strumento di controllo nell’ambito dell’amministrazione pubblica. La discrezionalità amministrativa, infatti, consente all’amministrazione di agire in autonomia e di prendere decisioni in base a valutazioni di opportunità e convenienza, senza essere vincolata da precise disposizioni di legge. Tuttavia, questa discrezionalità non è assoluta e … Leggi tutto