window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Riqualificazione ex ospedali, dal sanitario al residenziale:cambio di destinazione d’uso

Riqualificazione ex ospedali, dal sanitario al residenziale: cambio di destinazione d’uso L’articolo si propone di analizzare il fenomeno della riqualificazione degli ex ospedali, che sempre più spesso vengono trasformati da strutture sanitarie in residenze private o complessi immobiliari. Questo cambiamento di destinazione d’uso comporta una serie di sfide e opportunità, sia dal punto di vista … Leggi tutto

Riqualificazione aree industriali abbandonate in residenziale:cambio di destinazione d’uso

Riqualificazione aree industriali abbandonate in residenziale: cambio di destinazione d’uso La riqualificazione delle aree industriali dismesse in residenziali rappresenta una pratica sempre più diffusa nel panorama urbano contemporaneo. Questo processo di trasformazione, che coinvolge spazi precedentemente adibiti a attività produttive o commerciali, si pone l’obiettivo di ridare vita a zone degradate o inutilizzate, creando nuove … Leggi tutto

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

L’importanza dell’housing sociale e dell’edilizia residenziale pubblica L’housing sociale e l’edilizia residenziale pubblica sono temi di grande rilevanza nel panorama italiano. Queste due realtà sono strettamente connesse e rappresentano una risposta alle esigenze abitative di fasce di popolazione che si trovano in situazioni di disagio economico o sociale. L’housing sociale, definito anche come “alloggi a … Leggi tutto