window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

L’innalzamento della soglia IVA forfettario a 85.000 euro

L'estensione dell'esonero canone Rai fino a redditi di 20.000 euro

L’innalzamento della soglia IVA forfettario a 85.000 euro L’IVA forfettario è un regime fiscale semplificato che permette ai piccoli imprenditori di pagare un’imposta sostitutiva dell’IVA in misura fissa, senza dover effettuare la registrazione delle fatture emesse e ricevute. Questo regime è stato introdotto in Italia nel 2015 con l’obiettivo di agevolare le attività economiche di … Leggi tutto

L’innalzamento della percentuale di compensazione delle cartelle esattoriali

Tutte le sfumature della violenza di genere

L’innalzamento della percentuale di compensazione delle cartelle esattoriali è un tema di grande attualità che sta suscitando dibattiti e polemiche. Ma cosa significa esattamente questa espressione e quali sono le implicazioni che essa comporta? Le cartelle esattoriali sono degli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate o da altri enti pubblici, come ad esempio l’INPS o l’INAIL, … Leggi tutto