La giurisprudenza sui tassi soglia per le condanne di usura

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La giurisprudenza sui tassi soglia per le condanne di usura La questione dei tassi soglia per le condanne di usura è un tema di grande rilevanza nel panorama giuridico italiano. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad un aumento delle controversie legate all’applicazione di tali tassi, che rappresentano un importante strumento di tutela per … Leggi tutto

L’obbligo di trasparenza nella commercializzazione di prodotti assicurativi

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

L’obbligo di trasparenza nella commercializzazione di prodotti assicurativi L’obbligo di trasparenza nella commercializzazione di prodotti assicurativi è un tema di grande rilevanza nel settore assicurativo. La trasparenza è un principio fondamentale che mira a garantire che i consumatori siano adeguatamente informati sulle caratteristiche dei prodotti assicurativi offerti sul mercato. In questo articolo, esamineremo l’importanza dell’obbligo … Leggi tutto

Gli indennizzi per prelievi illegali effettuati sui conti correnti

Gli sfratti per finita locazione

Gli indennizzi per prelievi illegali effettuati sui conti correnti I prelievi illegali effettuati sui conti correnti sono una problematica che può colpire qualsiasi titolare di un conto bancario. Si tratta di operazioni non autorizzate che possono causare danni economici e disagi notevoli. Fortunatamente, esistono normative che tutelano i correntisti e prevedono indennizzi per i danni … Leggi tutto

Il possibile contenzioso sui canoni dei contratti di leasing

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il possibile contenzioso sui canoni dei contratti di leasing Il leasing è una forma di finanziamento molto diffusa, che permette di usufruire di un bene senza doverlo acquistare direttamente. In particolare, il contratto di leasing prevede che il locatore (o leasing company) acquisti il bene e lo metta a disposizione del locatario (o cliente) per … Leggi tutto

Servizi di prestito: disciplina dell’intermediazione nel credito al consumo, modalità applicazione e revoca della licenza

Tutte le sfumature della violenza di genere

Servizi di prestito: disciplina dell’intermediazione nel credito al consumo, modalità applicazione e revoca della licenza L’intermediazione nel credito al consumo è un settore che richiede una regolamentazione precisa e dettagliata per garantire la tutela dei consumatori e la corretta gestione delle operazioni finanziarie. In Italia, la disciplina di questa attività è stabilita dal Testo Unico … Leggi tutto

Segnalazioni antiriciclaggio: responsabilità per omessa, ritardata o infedele comunicazione di operazioni sospette all’UIF-Banca d’Italia

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Segnalazioni antiriciclaggio: responsabilità per omessa, ritardata o infedele comunicazione di operazioni sospette all’UIF-Banca d’Italia Lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo: due obiettivi prioritari per il sistema bancario italiano. Per raggiungere tali scopi, è fondamentale che le banche e gli intermediari finanziari siano in grado di individuare e segnalare tempestivamente le operazioni … Leggi tutto

Cartolarizzazione NPL: cessione di crediti deteriorati a società veicolo per finanziare l’acquisto di portafogli di posizioni in sofferenza

Diritto di famiglia e diritto di successione: questioni di eredità familiare

cartolarizzazione NPL: cessione di crediti deteriorati a società veicolo per finanziare l’acquisto di portafogli di posizioni in sofferenza La cartolarizzazione NPL, acronimo di Non-Performing Loans, è una pratica finanziaria che consiste nella cessione di crediti deteriorati a società veicolo, al fine di finanziare l’acquisto di portafogli di posizioni in sofferenza. Questa operazione permette alle banche … Leggi tutto

Commercializzazione prodotti: obblighi di trasparenza, chiarezza e completezza delle informazioni fornite prima della conclusione dei contratti

Tutte le sfumature della violenza di genere

Commercializzazione prodotti: obblighi di trasparenza, chiarezza e completezza delle informazioni fornite prima della conclusione dei contratti La commercializzazione dei prodotti è un’attività che richiede una serie di obblighi da parte dei venditori, al fine di garantire la trasparenza, la chiarezza e la completezza delle informazioni fornite ai consumatori prima della conclusione dei contratti. Questi obblighi … Leggi tutto

Finanziamenti eccessivi: procedura di allerta in caso di incremento eccessivo e ingiustificato dell’esposizione del cliente verso l’intermediario

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Finanziamenti eccessivi: procedura di allerta in caso di incremento eccessivo e ingiustificato dell’esposizione del cliente verso l’intermediario L’accesso al credito è un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle attività economiche e per la realizzazione dei progetti personali. Tuttavia, è importante che i finanziamenti concessi siano adeguati alle reali esigenze del cliente e che non si … Leggi tutto

Controversie giudiziarie: obblighi di conciliazione stragiudiziale e attivazione di procedimenti di mediazione per la risoluzione delle liti

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Controversie giudiziarie: obblighi di conciliazione stragiudiziale e attivazione di procedimenti di mediazione per la risoluzione delle liti Nel contesto giuridico italiano, la risoluzione delle controversie giudiziarie rappresenta un tema di grande rilevanza. Spesso, infatti, si assiste a una sovraccarico dei tribunali, con conseguenti tempi di attesa molto lunghi per la conclusione dei processi. Per cercare … Leggi tutto

Change privacy settings
×