Cessione dei crediti: criteri e limiti per la cartolarizzazione di posizioni deteriorate e la trasformazione in strumenti finanziari

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cessione dei crediti: criteri e limiti per la cartolarizzazione di posizioni deteriorate e la trasformazione in strumenti finanziari La cessione dei crediti è un’operazione finanziaria che consente alle banche e ad altre istituzioni creditizie di trasferire i propri crediti verso terzi, al fine di ottenere liquidità immediata. Questa pratica, molto diffusa nel settore bancario, può … Leggi tutto

Esercizio poteri di vigilanza: interventi correttivi in caso di mancato rispetto di norme e regole sulla solvibilità e stabilità

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Esercizio poteri di vigilanza: interventi correttivi in caso di mancato rispetto di norme e regole sulla solvibilità e stabilità L’esercizio dei poteri di vigilanza da parte delle autorità di controllo è fondamentale per garantire la stabilità e la solvibilità del sistema finanziario. In caso di mancato rispetto delle norme e delle regole sulla solvibilità e … Leggi tutto

Tutela del risparmio: divieto di speculazione e conflitti di interessi nella distribuzione di prodotti assicurativi e finanziari

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Tutela del risparmio: divieto di speculazione e conflitti di interessi nella distribuzione di prodotti assicurativi e finanziari La tutela del risparmio è un tema di fondamentale importanza per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema finanziario. In particolare, la distribuzione di prodotti assicurativi e finanziari è un ambito in cui è necessario porre particolare … Leggi tutto

Tutela dei minori: limiti alla stipula di polizze e sottoscrizione di strumenti finanziari da parte di incapaci

Tutte le sfumature della violenza di genere

Tutela dei minori: limiti alla stipula di polizze e sottoscrizione di strumenti finanziari da parte di incapaci La tutela dei minori è un tema di fondamentale importanza nella società contemporanea. I minori, infatti, sono soggetti particolarmente vulnerabili e necessitano di una protezione adeguata per garantire il loro benessere e la loro sicurezza. In questo contesto, … Leggi tutto

Blocco conti correnti: i casi in cui il pignoramento è possibile e le tutele per i depositi necessari al sostentamento del debitore

Affido esclusivo: cosa comporta per i genitori e i figli

Blocco conti correnti: i casi in cui il pignoramento è possibile e le tutele per i depositi necessari al sostentamento del debitore Il pignoramento dei conti correnti è una procedura che può essere attuata nei confronti di un debitore per recuperare un credito vantato da un creditore. Tuttavia, non sempre è possibile procedere al blocco … Leggi tutto

Offerta fuori sede: divieto di prestazioni extracontrattuali suscettibili di alterare le scelte d’investimento dei risparmiatori

Tutte le sfumature della violenza di genere

offerta fuori sede: divieto di prestazioni extracontrattuali suscettibili di alterare le scelte d’investimento dei risparmiatori L’offerta fuori sede è una pratica che coinvolge il settore finanziario e che può avere un impatto significativo sulle scelte d’investimento dei risparmiatori. In questo articolo, analizzeremo il divieto di prestazioni extracontrattuali che possono alterare tali scelte, cercando di comprendere … Leggi tutto

Contenzioso su tassi usurari: calcolo del Taeg e cause di nullità dei contratti di finanziamento

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Contenzioso su tassi usurari: calcolo del Taeg e cause di nullità dei contratti di finanziamento Il contenzioso sui tassi usurari è un tema di grande attualità nel settore finanziario. Spesso, infatti, i consumatori si trovano ad affrontare situazioni in cui i tassi di interesse applicati sui prestiti sono eccessivamente elevati, tanto da configurare una pratica … Leggi tutto

Disposizioni BCE: attuazione e rispetto degli standard prudenziali previsti da norme e regolamenti della Banca Centrale

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Disposizioni BCE: attuazione e rispetto degli standard prudenziali previsti da norme e regolamenti della Banca Centrale La Banca Centrale Europea (BCE) è l’istituzione responsabile della politica monetaria nell’area dell’euro. Tra i suoi compiti principali vi è quello di garantire la stabilità dei prezzi e la solidità del sistema finanziario. A tal fine, la BCE ha … Leggi tutto

Segnalazioni OLAF: responsabilità dell’intermediario nella comunicazione a organismi UE di sospette frodi sul bilancio

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

segnalazioni OLAF: responsabilità dell’intermediario nella comunicazione a organismi UE di sospette frodi sul bilancio Le segnalazioni OLAF rappresentano uno strumento fondamentale per la lotta alle frodi che coinvolgono il bilancio dell’Unione Europea. L’OLAF, acronimo di Ufficio Europeo per la Lotta Antifrode, è l’organismo responsabile dell’indagine e della prevenzione delle frodi che coinvolgono i fondi dell’UE. … Leggi tutto

Consolidamento del debito: accordo tra intermediario e privato per la ristrutturazione di posizioni deteriorate

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Consolidamento del debito: accordo tra intermediario e privato per la ristrutturazione di posizioni deteriorate Il consolidamento del debito è una soluzione che sempre più persone stanno considerando per gestire in modo più efficace le proprie finanze. Questa strategia permette di riorganizzare i debiti in un unico prestito, con l’obiettivo di ottenere un tasso di interesse … Leggi tutto

Change privacy settings
×