Cessione dei crediti da sovvenzioni: con quali limiti le banche possono acquistare e rivendere finanziamenti pubblici

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

cessione dei crediti da sovvenzioni: con quali limiti le banche possono acquistare e rivendere finanziamenti pubblici La cessione dei crediti da sovvenzioni è un’operazione finanziaria che consente alle banche di acquistare e rivendere i finanziamenti pubblici concessi alle imprese. Questa pratica, regolamentata da specifiche normative, offre alle banche la possibilità di diversificare il proprio portafoglio … Leggi tutto

Portabilità del conto: diritto del correntista a trasferire il rapporto da una banca all’altra con la stessa operatività

La tutela legale del paesaggio e del patrimonio culturale

Portabilità del conto: diritto del correntista a trasferire il rapporto da una banca all’altra con la stessa operatività La portabilità del conto bancario è un diritto del correntista che gli consente di trasferire il proprio rapporto da una banca all’altra, mantenendo inalterate le modalità operative e i servizi offerti. Questa possibilità è stata introdotta per … Leggi tutto

Nuovi pagamenti: regole per i servizi di moneta elettronica, wallet digitali e operazioni tramite carte prepagate

i consumatori hanno diritto alla consegna degli accessori del prodotto

Nuovi pagamenti: regole per i servizi di moneta elettronica, wallet digitali e operazioni tramite carte prepagate Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha portato a una rivoluzione nei sistemi di pagamento. Sempre più persone utilizzano servizi di moneta elettronica, wallet digitali e carte prepagate per effettuare transazioni in modo rapido e sicuro. Tuttavia, l’utilizzo di questi … Leggi tutto

Segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

Segnalazioni all'Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari L’evasione fiscale rappresenta un fenomeno diffuso che comporta gravi conseguenze per l’economia di un Paese. Per contrastare questo fenomeno, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini uno strumento importante: la possibilità di effettuare segnalazioni per evasione fiscale. … Leggi tutto

Responsabilità degli esperti contabili e consulenti: doveri di correttezza, diligenza e lealtà nei confronti della clientela

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Responsabilità degli esperti contabili e consulenti: doveri di correttezza, diligenza e lealtà nei confronti della clientela Gli esperti contabili e i consulenti svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito delle attività economiche e finanziarie, offrendo servizi di consulenza e supporto alle imprese e ai privati. La loro figura professionale è regolamentata da specifiche norme e regole che … Leggi tutto

Tutela dati personali: gli obblighi della banca in caso di accesso abusivo da parte di hacker alla clientela

Tutte le sfumature della violenza di genere

Tutela dati personali: gli obblighi della banca in caso di accesso abusivo da parte di hacker alla clientela La tutela dei dati personali è un tema di grande rilevanza nella società moderna, soprattutto in un contesto in cui la tecnologia e l’accesso a internet sono sempre più diffusi. Le banche, in particolare, sono tenute a … Leggi tutto

Cartolarizzazione nella cessione di crediti deteriorati: tutele per i debitori e responsabilità del cedente

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Cartolarizzazione nella cessione di crediti deteriorati: tutele per i debitori e responsabilità del cedente La cartolarizzazione è una pratica finanziaria che consiste nella trasformazione di crediti in titoli negoziabili, al fine di ottenere liquidità immediata. Questa operazione può coinvolgere anche i crediti deteriorati, ovvero quei crediti che presentano un alto rischio di insolvenza da parte … Leggi tutto

Scambio di informazioni riservate: finalità, limiti e responsabilità delle centrali rischi private.

Contratti collettivi, nuovo decreto sulle trattative private

scambio di informazioni riservate: finalità, limiti e responsabilità delle centrali rischi private Le centrali rischi private svolgono un ruolo fondamentale nel sistema finanziario, consentendo lo scambio di informazioni riservate tra le diverse istituzioni creditizie. Questo scambio di informazioni è finalizzato a valutare la solvibilità dei soggetti richiedenti un finanziamento e a prevenire il rischio di … Leggi tutto

Fondi pensione: vigilanza COVIP su informazioni, costi e gestione del risparmio previdenziale

Aumento soglia esenzione IRPEF per redditi da pensione

Fondi pensione: vigilanza COVIP su informazioni, costi e gestione del risparmio previdenziale I fondi pensione rappresentano uno strumento di risparmio previdenziale sempre più diffuso in Italia. Grazie a questi strumenti, i lavoratori possono accumulare un capitale che verrà utilizzato per garantire un’adeguata pensione al momento del pensionamento. Tuttavia, è fondamentale che i risparmiatori siano adeguatamente … Leggi tutto

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate Negli ultimi anni, l’uso dei canali digitali per effettuare operazioni bancarie e gestire le proprie carte di credito è diventato sempre più diffuso. Questo ha portato ad un aumento dei rischi connessi alla sicurezza informatica, in … Leggi tutto

Change privacy settings
×