Poteri della Vigilanza su intermediari in violazione di leggi, norme e regolamenti per la Stabilità finanziaria

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Poteri della Vigilanza su intermediari in violazione di leggi, norme e regolamenti per la Stabilità finanziaria La vigilanza su intermediari finanziari è un aspetto fondamentale per garantire la stabilità del sistema finanziario e tutelare gli interessi degli investitori. Attraverso l’applicazione di leggi, norme e regolamenti, le autorità di vigilanza hanno il compito di monitorare e … Leggi tutto

Responsabilità dei legali rappresentanti in caso di illecita influenza sull’organo amministrativo

Responsabilità dei legali rappresentanti in caso di illecita influenza sull'organo amministrativo

Responsabilità dei legali rappresentanti in caso di illecita influenza sull’organo amministrativo L’illecita influenza sull’organo amministrativo è un tema di grande rilevanza nel contesto aziendale, in quanto può comportare gravi conseguenze sia per l’ente che per i suoi legali rappresentanti. In questo articolo, analizzeremo le responsabilità che ricadono su di loro in caso di illecita influenza … Leggi tutto

Controlli antimafia sulle operazioni societarie: gli obblighi di verifica dell’affidabilità dell’acquirente

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

controlli antimafia sulle operazioni societarie: gli obblighi di verifica dell’affidabilità dell’acquirente Le operazioni societarie, come fusioni, acquisizioni e cessioni di aziende, rappresentano un momento cruciale nella vita di un’impresa. Tuttavia, è fondamentale che queste operazioni siano svolte nel rispetto delle norme vigenti e che non siano coinvolte persone o organizzazioni legate alla criminalità organizzata. Per … Leggi tutto

Trasparenza sui tassi di interesse applicati anche in caso di adesione a convenzioni con associazioni di categoria

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

trasparenza sui tassi di interesse applicati anche in caso di adesione a convenzioni con associazioni di categoria Negli ultimi anni, si è assistito ad un crescente interesse da parte dei consumatori per la trasparenza sui tassi di interesse applicati dalle banche e dagli istituti finanziari. Questa richiesta di chiarezza è stata alimentata da una serie … Leggi tutto

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia Le violazioni delle norme che regolano il settore bancario e finanziario possono comportare gravi conseguenze per le banche e gli intermediari finanziari. Infatti, il Testo Unico delle Leggi in materia bancaria e creditizia (TUB) e il Testo Unico delle … Leggi tutto

Responsabilità degli organi sociali per condotte scorrette e violazione di norme e regolamenti

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Responsabilità degli organi sociali per condotte scorrette e violazione di norme e regolamenti L’attività degli organi sociali all’interno di un’azienda o di una società è caratterizzata da una serie di responsabilità che devono essere assunte e rispettate. Tra queste, una delle più importanti è quella relativa alla corretta condotta e al rispetto delle norme e … Leggi tutto

Rapporti tra banche e clienti in stato di sovraindebitamento: ipotesi di esdebitazione o salvacondotto

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Rapporti tra banche e clienti in stato di sovraindebitamento: ipotesi di esdebitazione o salvacondotto L’attuale contesto economico ha portato molti cittadini a trovarsi in uno stato di sovraindebitamento, ovvero incapaci di far fronte ai propri debiti. Questa situazione mette in luce la necessità di trovare soluzioni che permettano ai clienti in stato di sovraindebitamento di … Leggi tutto

Responsabilità per danni da informazioni ricavate dalle banche dati private

Contratti collettivi, nuovo decreto sulle trattative private

Responsabilità per danni da informazioni ricavate dalle banche dati private Le banche dati private sono diventate una risorsa fondamentale per molte aziende e professionisti che necessitano di informazioni precise e aggiornate per svolgere le proprie attività. Tuttavia, l’utilizzo di queste informazioni può comportare dei rischi, in quanto potrebbero essere presenti errori o inesattezze che potrebbero … Leggi tutto

Fideiussioni e cauzioni: gli adempimenti da rispettare nella sottoscrizione a garanzia dei finanziamenti

Zoo e acquari: il business primeggia sul benessere animale?

Fideiussioni e cauzioni: gli adempimenti da rispettare nella sottoscrizione a garanzia dei finanziamenti La sottoscrizione a garanzia dei finanziamenti è un aspetto fondamentale per coloro che intendono ottenere un prestito o un finanziamento da parte di una banca o di un istituto di credito. In questo contesto, le fideiussioni e le cauzioni rappresentano strumenti di … Leggi tutto

Cessione del quinto dello stipendio: i rischi connessi al recesso anticipato dal rapporto di lavoro

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

cessione del quinto dello stipendio: i rischi connessi al recesso anticipato dal rapporto di lavoro La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, che consente ai lavoratori dipendenti di ottenere un prestito con rate mensili trattenute direttamente dallo stipendio. Questa modalità di finanziamento presenta diversi vantaggi, come la … Leggi tutto

Change privacy settings
×