Guida in stato di ebbrezza, le modifiche della Cassazione sulla soglia alcolica

Tutte le sfumature della violenza di genere

Guida in stato di ebbrezza, le modifiche della Cassazione sulla soglia alcolica La guida in stato di ebbrezza è un reato che comporta gravi conseguenze sia per chi lo commette, sia per gli altri utenti della strada. Negli ultimi anni, la Cassazione ha apportato alcune modifiche riguardo alla soglia alcolica consentita per la guida, al … Leggi tutto

Le libertà aziendali e la limitazione all’autogoverno

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Le libertà aziendali e la limitazione all’autogoverno Le libertà aziendali sono un aspetto fondamentale del sistema economico e sociale di un paese. Esse rappresentano il diritto delle imprese di operare in modo autonomo e di prendere decisioni che riguardano la gestione delle risorse, la produzione, la distribuzione e la commercializzazione dei beni e dei servizi. … Leggi tutto

I limiti all’esercizio del diritto di sciopero

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

I limiti all’esercizio del diritto di sciopero Il diritto di sciopero è un fondamentale strumento di lotta dei lavoratori per la tutela dei propri diritti e interessi. Tuttavia, come ogni diritto, anche questo ha dei limiti che ne regolamentano l’esercizio. In questo articolo, analizzeremo i principali limiti che possono essere posti all’esercizio del diritto di … Leggi tutto

L’Arbitro Bancario Finanziario: funzioni e limiti

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

ABF, funzioni, limiti L’Agenzia delle Entrate, conosciuta anche con l’acronimo ABF (Amministrazione delle Entrate e dei Tributi), è un ente pubblico italiano che ha il compito di gestire e controllare le entrate fiscali dello Stato. Fondata nel 2001, l’ABF ha assunto le funzioni precedentemente svolte dalla Direzione Generale delle Entrate e dalla Direzione Generale dei … Leggi tutto