Le responsabilità in caso di smarrimento o furto delle carte per i prelievi allo sportello ATM

Il diritto di non partecipare allo sciopero

Le responsabilità in caso di smarrimento o furto delle carte per i prelievi allo sportello ATM Le carte per i prelievi allo sportello ATM sono diventate uno strumento di pagamento sempre più diffuso e utilizzato. Tuttavia, come per ogni strumento finanziario, è importante conoscere le responsabilità in caso di smarrimento o furto delle carte, al … Leggi tutto

Il possibile contenzioso sulle penali per estinzione anticipata di finanziamenti

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il possibile contenzioso sulle penali per estinzione anticipata di finanziamenti Le penali per estinzione anticipata di finanziamenti sono una questione che spesso suscita dubbi e controversie tra i consumatori. Queste penali, infatti, sono previste nei contratti di finanziamento e possono essere applicate nel caso in cui il cliente decida di estinguere il finanziamento prima della … Leggi tutto

Lo scambio di dati e informazioni riservate tra i gruppi bancari

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Lo scambio di dati e informazioni riservate tra i gruppi bancari Nell’era digitale in cui viviamo, il flusso di dati e informazioni riservate tra i gruppi bancari è diventato un aspetto fondamentale per il corretto funzionamento del sistema finanziario. Le banche, infatti, devono condividere una serie di informazioni tra di loro al fine di garantire … Leggi tutto

La vigilanza sull’offerta di polizze assicurative

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La vigilanza sull’offerta di polizze assicurative è un aspetto fondamentale per garantire la tutela dei consumatori e la corretta operatività del mercato assicurativo. L’obiettivo principale di questa vigilanza è quello di verificare che le compagnie assicurative rispettino le norme di legge e offrano prodotti adeguati alle esigenze dei clienti. La vigilanza sull’offerta di polizze assicurative … Leggi tutto

Gli indennizzi per prelievi illegali effettuati sui conti correnti

Gli sfratti per finita locazione

Gli indennizzi per prelievi illegali effettuati sui conti correnti I prelievi illegali effettuati sui conti correnti sono una problematica che può colpire qualsiasi titolare di un conto bancario. Si tratta di operazioni non autorizzate che possono causare danni economici e disagi notevoli. Fortunatamente, esistono normative che tutelano i correntisti e prevedono indennizzi per i danni … Leggi tutto

Le banche dati private utilizzate per lo scambio di dati creditizi

Contratti collettivi, nuovo decreto sulle trattative private

Le banche dati private utilizzate per lo scambio di dati creditizi Negli ultimi anni, l’uso delle banche dati private per lo scambio di dati creditizi è diventato sempre più diffuso. Queste banche dati, gestite da società private, raccolgono e conservano informazioni relative al credito di persone fisiche e giuridiche, consentendo alle istituzioni finanziarie di valutare … Leggi tutto

I controlli antiriciclaggio sui clienti delle banche

Segnalazioni all'Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

I controlli antiriciclaggio sui clienti delle banche sono una pratica fondamentale per garantire la legalità e la trasparenza delle operazioni finanziarie. Questi controlli sono previsti da normative nazionali e internazionali che impongono alle banche di adottare misure preventive per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. In Italia, i controlli antiriciclaggio sui … Leggi tutto

Contenzioso su canoni leasing: parametri per la qualificazione di inadeguatezza, squilibrio e carenza di informazioni nei contratti di locazione finanziaria

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Contenzioso su canoni leasing: parametri per la qualificazione di inadeguatezza, squilibrio e carenza di informazioni nei contratti di locazione finanziaria Il leasing è una forma di finanziamento molto diffusa, che consente alle imprese di ottenere l’uso di beni strumentali senza doverli acquistare direttamente. Tuttavia, negli ultimi anni si è registrato un aumento del contenzioso legato … Leggi tutto

Intermediari Finanziari: vigilanza prudenziale su solvibilità patrimoniale, adeguatezza organizzativa e requisiti soggettivi per l’esercizio dell’attività bancaria e di prestazione di servizi di investimento

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Intermediari Finanziari: vigilanza prudenziale su solvibilità patrimoniale, adeguatezza organizzativa e requisiti soggettivi per l’esercizio dell’attività bancaria e di prestazione di servizi di investimento L’attività bancaria e la prestazione di servizi di investimento sono settori che richiedono una particolare attenzione da parte delle autorità di vigilanza. Infatti, per garantire la stabilità e l’efficienza del sistema finanziario, … Leggi tutto

Contenzioso in materia di mutui: giurisprudenza su carenze informative, equo canone e profili di usura nelle obbligazioni bancarie

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Contenzioso in materia di mutui: giurisprudenza su carenze informative, equo canone e profili di usura nelle obbligazioni bancarie Il contenzioso in materia di mutui è un tema di grande rilevanza nel panorama giuridico italiano. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad un aumento delle controversie tra banche e consumatori riguardanti la stipula e l’esecuzione … Leggi tutto

Change privacy settings
×