Isee per coniugi separati ma con la stessa residenza: come viene calcolato

Coniugi separati ma non divorziati: cosa cambia dal punto di vista giuridico

Isee per coniugi separati ma con la stessa residenza: come viene calcolato L’Isee, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un parametro fondamentale per determinare l’accesso a numerosi servizi e agevolazioni socio-assistenziali. La sua corretta compilazione è quindi di estrema importanza, soprattutto per i coniugi separati che vivono ancora nella stessa residenza. In questo articolo, … Leggi tutto

Coniugi separati ma non divorziati: cosa cambia dal punto di vista giuridico

Coniugi separati ma non divorziati: cosa cambia dal punto di vista giuridico

Coniugi separati ma non divorziati: cosa cambia dal punto di vista giuridico I coniugi separati ma non divorziati sono coloro che hanno deciso di vivere separati, ma che non hanno ancora intrapreso le pratiche per ottenere il divorzio. Questa situazione può comportare alcune conseguenze dal punto di vista giuridico, che è importante conoscere per poter … Leggi tutto

Chi paga il funerale in caso di coniugi separati: gli obblighi di legge

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Coniugi separati chi paga il funerale? Questa è una domanda che spesso si pongono coloro che si trovano in questa situazione. In realtà, la legge italiana prevede degli obblighi ben precisi per entrambi i coniugi, anche in caso di separazione. Vediamo quindi quali sono le disposizioni normative in merito e come vengono regolati i costi … Leggi tutto