La tutela dei dati personali e la protezione della privacy nell’UE

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela dei dati personali e la protezione della privacy sono temi di grande rilevanza nell’Unione europea. La legislazione comune ha posto le basi per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni personali dei cittadini europei. In questo articolo, esploreremo le principali normative e i principi fondamentali che regolano la protezione dei dati personali … Leggi tutto

No alle telecamere in condominio

Tribunale di Salerno: è stata sospea la deliberazione di un condominio relativamente all’installazione di un impianto di videosorveglianza, soprattutto in virtù dell’assoluta carenza del dato normativo ad hoc ed unicamente in applicazione dei principi generali che sovrintendono alla protezione dei dati personali e del condominio negli edifici. L’articolo su lastampa.it

La protezione dei dati personali: dalla parte del paziente

È stato pubblicato il 15 novembre scorso sul sito del Garante per la Privacy il depliant "La protezione dei dati personali: dalla parte del paziente", pensato per far conoscere ai cittadini il valore dei cosiddetti "dati sensibili", quelle delicate informazioni che rivelano lo stato di salute delle persone, e che devono essere protette per garantire la più assoluta riservatezza ed il rispetto della dignità ai cittadini che entrano in contatto con medici, strutture sanitarie, laboratori di analisi. Il depliant intende anche di fornire agli assistiti  sintetiche indicazioni su quali siano i loro diritti su come fare per rispettarli.

Change privacy settings
×