window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

La legittima difesa domiciliare e i reati contro il patrimonio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La legittima difesa domiciliare è un tema di grande attualità nel dibattito giuridico italiano. In particolare, si discute spesso dei reati contro il patrimonio e delle modalità con cui i cittadini possono difendersi in caso di intrusione o aggressione all’interno della propria abitazione. La legittima difesa domiciliare è prevista dall’articolo 52 del Codice penale, che … Leggi tutto

I reati contro il patrimonio e il furto

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

I reati contro il patrimonio, in particolare il furto, rappresentano una delle principali preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini. Secondo le statistiche, il furto è uno dei reati più diffusi in Italia, con un numero significativo di casi segnalati ogni anno. Questo tipo di reato comporta non solo un danno economico per le vittime, ma … Leggi tutto