Assegno mantenimento per il figlio maggiorenne: presupposti e durata

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne: presupposti e durata L’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne è un tema di grande rilevanza nel diritto di famiglia. In questo articolo, esamineremo i presupposti e la durata di tale assegno, tenendo conto delle normative vigenti in materia. L’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne è un … Leggi tutto

Assegno di mantenimento per il coniuge: finalità e soggetti interessati

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

assegno di mantenimento per il coniuge: finalità e soggetti interessati L’assegno di mantenimento coniuge è una misura economica che viene stabilita in caso di separazione o divorzio, al fine di garantire un sostegno economico al coniuge che risulta economicamente più debole. Questo assegno ha lo scopo di garantire un tenore di vita simile a quello … Leggi tutto

Assegno mantenimento per i figli: beneficiari e modalità di determinazione

Diritti successori delle unioni civili: eredità e testamento per le coppie unite

assegno di mantenimento per i figli: beneficiari e modalità di determinazione L’assegno di mantenimento per i figli è un diritto riconosciuto dalla legge italiana a favore dei figli minori o maggiorenni non autosufficienti, in caso di separazione o divorzio dei genitori. Questo assegno ha lo scopo di garantire il sostentamento dei figli e di contribuire … Leggi tutto

Change privacy settings
×