window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Recupero deposito treni in foresteria per pellegrini:cambio di destinazione d’uso

Recupero deposito treni in foresteria per pellegrini: cambio di destinazione d’uso Il presente articolo si propone di analizzare il recente cambiamento di destinazione d’uso di un deposito treni, trasformato in foresteria per accogliere pellegrini. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto dell’ospitalità religiosa, rappresenta un esempio di riqualificazione urbana che mira a valorizzare un’area dismessa, … Leggi tutto

Recupero ex conventi in foresterie per pellegrini e cicloturisti:cambio di destinazione d’uso

Recupero ex conventi in foresterie per pellegrini e cicloturisti: cambio di destinazione d’uso L’articolo si propone di analizzare il fenomeno del recupero di ex conventi per trasformarli in foresterie destinate ad accogliere pellegrini e cicloturisti. Questa tendenza, sempre più diffusa in Italia, rappresenta un interessante esempio di riutilizzo di edifici storici a fini turistici, contribuendo … Leggi tutto

Gli ex magazzini diventano spazi per eventi e mostre temporanee:cambio di destinazione d’uso

Gli ex magazzini stanno diventando sempre più spesso spazi per eventi e mostre temporanee, grazie a un cambio di destinazione d’uso che si inserisce nel contesto più ampio della rigenerazione urbana. Questa tendenza, sempre più diffusa nelle città di tutto il mondo, rappresenta un’opportunità per riqualificare aree dismesse e valorizzare il patrimonio edilizio esistente, creando … Leggi tutto

Recupero ex edifici industriali in foresterie per pellegrini e cicloturisti:cambio di destinazione d’uso

Recupero ex edifici industriali in foresterie per pellegrini e cicloturisti: cambio di destinazione d’uso L’articolo si propone di analizzare il fenomeno del recupero degli ex edifici industriali per trasformarli in foresterie destinate all’accoglienza di pellegrini e cicloturisti. Questa pratica, sempre più diffusa, rappresenta un’opportunità per valorizzare il patrimonio architettonico industriale e offrire nuove soluzioni abitative … Leggi tutto

B&b di charme negli ex mulini abbandonati:cambio di destinazione d’uso

B&b di charme negli ex mulini abbandonati: cambio di destinazione d’uso Negli ultimi anni si è assistito a un interessante fenomeno di recupero e riqualificazione di antichi mulini abbandonati, trasformati in bed and breakfast di charme. Questi antichi edifici, una volta utilizzati per la macinazione dei cereali, sono stati ristrutturati e adattati per accogliere turisti … Leggi tutto

Il quadro giuridico europeo sul turismo sostenibile

Turismo e viaggi organizzati: aggiornate le norme a tutela dei consumatori

Il quadro giuridico europeo sul turismo sostenibile Il turismo sostenibile è diventato un tema di grande rilevanza negli ultimi anni, sia a livello globale che europeo. L’industria turistica, infatti, ha un impatto significativo sull’ambiente e sulle comunità locali, e pertanto è necessario adottare politiche comuni per garantire uno sviluppo sostenibile del settore. A livello europeo, … Leggi tutto