Quanto guadagno se metto 5.000 euro su un libretto postale? Lo dicono gli esperti

Un investimento sicuro e senza rischi, perfetto per chi vuole far fruttare i propri risparmi in modo semplice: ecco quanto rendono davvero 5.000 euro su un libretto postale secondo le ultime offerte di Poste Italiane.

L’incertezza economica di questo periodo, spinge molti italiani a cercare soluzioni di risparmio sicure. Stiamo vivendo un periodo di forte sfiducia nel futuro avvalorata dalla precarietà che si riversa nel mondo del lavoro. Sarà anche per questo motivo che i libretti postali tornano a essere una delle opzioni più considerate. Non promettono guadagni da capogiro, ma rappresentano un porto sicuro per chi vuole conservare e far crescere lentamente i propri risparmi senza rischiare il capitale. È un investimento prudente, ideale per chi preferisce dormire sonni tranquilli piuttosto che inseguire rendimenti elevati e incerti.

Poste Italiane propone diverse formule di libretti postali, tutte accomunate da un vantaggio fondamentale: la totale assenza di costi di apertura, gestione o chiusura. Inoltre, i soldi restano sempre disponibili: si può prelevare o versare in qualunque momento, senza penali o vincoli rigidi. In un contesto di mercati instabili e tassi variabili, questa flessibilità rappresenta un valore aggiunto non trascurabile.

Oggi esistono quattro principali tipi di libretti: Smart, Ordinario, dedicato ai Minori e Giudiziario. Tra questi, il più diffuso è senza dubbio il Libretto Smart, pensato per una gestione semplice e digitale, accessibile anche tramite l’app di Poste Italiane. È questo lo strumento su cui si concentrano le principali offerte promozionali, pensate per premiare chi decide di vincolare temporaneamente una parte del proprio saldo.

Tipologie di libretti e quanto si guadagna davvero con 5.000 euro

Attualmente Poste Italiane propone due formule particolarmente convenienti per chi sceglie di accantonare somme sul Libretto Smart:

  • Supersmart 360 giorni, destinata a chi deposita almeno 1.000 euro per un anno, con un rendimento annuo lordo del 2,50%;
  • Supersmart Pensione 364 giorni, riservata a chi riceve la pensione su libretto o ha richiesto l’accredito, che offre un rendimento più alto, pari al 3,50%.
Libretto Postale conviene
Il Libretto Postale conviene: tutti i dettagli – diritto

Si tratta di tassi modesti rispetto a investimenti più rischiosi, ma in linea con la filosofia dei libretti: sicurezza assoluta e rendimento garantito, senza fluttuazioni di mercato o sorprese. Facciamo un esempio pratico: se si depositano 5.000 euro sul Libretto Supersmart 360 giorni, dopo un anno si ottiene un interesse lordo di circa 91 euro, che scendono leggermente al netto della ritenuta fiscale del 26%. Optando invece per la versione Pensione al 3,50%, il guadagno sale a circa 129 euro lordi in un anno.

Cifre che possono sembrare contenute, ma che assumono un valore diverso se si guarda al lungo periodo: mantenendo la somma vincolata per cinque anni, si parla di un ritorno complessivo di circa 455 euro con il tasso al 2,5% e di oltre 640 euro con quello al 3,5%. Tutto questo senza mai mettere a rischio il capitale iniziale.

Il libretto postale non è un investimento speculativo, ma uno strumento di risparmio protetto. È ideale per chi vuole mettere da parte un piccolo capitale, magari in attesa di tempi migliori o per costruire un fondo di emergenza. Inoltre, a differenza dei conti deposito o di altre formule più complesse, non richiede particolari competenze o procedure: si apre in pochi minuti in qualsiasi ufficio postale o online e si può controllare tutto via app.