Nelle motivazioni della sentenza il giudice spiega che da parte del Sismi c’è stata «forse compiacenza» nel rapimento. Per il giudice «consentire agli imputati di una gravissima vicenda perseguibile penalmente di andare esenti da una corretta valutazione della loro responsabilità perché i rapporti tra i servizi italiani e stranieri sono coperti da segreto di Stato significa che gli stessi possano godere di una immunità di tipo assoluto a livello processuale e sostanziale, immunità che non sembra essere consentita da nessuna legge di questa Repubblica».
