La revenge o vendetta con immagini o video personali e la diffusione non consensuale

La revenge o vendetta con immagini o video personali e la diffusione non consensuale La revenge è una pratica sempre più diffusa che coinvolge la condivisione non consensuale di immagini intime. Questo fenomeno, che ha assunto una rilevanza sociale ed etica notevole negli ultimi anni, ha portato alla luce la necessità di una regolamentazione specifica … Leggi tutto

La sicurezza dei dati negli ospedali digitali e cartelle cliniche

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La sicurezza dei dati negli ospedali digitali e nelle cartelle cliniche è un tema di fondamentale importanza nel contesto sanitario odierno. Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’adozione sempre più diffusa dei sistemi informatizzati, la gestione e la protezione dei dati sanitari sono diventate una priorità per garantire la riservatezza e l’integrità delle informazioni personali … Leggi tutto

I limiti alla videosorveglianza sul posto di lavoro

immagini o video personali di minori

I limiti alla videosorveglianza sul posto di lavoro La videosorveglianza nei luoghi di lavoro è un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti legati alla privacy dei dipendenti e alla tutela della sicurezza aziendale. La videosorveglianza è un sistema di controllo che permette di monitorare costantemente le attività svolte all’interno di un’azienda, attraverso l’utilizzo di … Leggi tutto

L’utilizzo delle e-mail aziendali per fini personali

Lo spamming nel marketing online

L’utilizzo delle e-mail aziendali per fini personali Le e-mail aziendali sono diventate uno strumento fondamentale nella vita lavorativa di molti dipendenti. Grazie a queste, è possibile comunicare in modo rapido ed efficiente con colleghi, clienti e fornitori. Tuttavia, è importante fare attenzione a non abusare di questo strumento, utilizzandolo per scopi personali che non riguardano … Leggi tutto

La tutela delle identità digitali e le violazioni informatiche

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela delle identità digitali e le violazioni informatiche Nell’era digitale in cui viviamo, le identità digitali sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana. Ogni giorno, ci affidiamo sempre di più ai nostri dispositivi elettronici per comunicare, lavorare, fare acquisti e gestire le nostre attività personali. Tuttavia, con l’aumento dell’utilizzo di internet e delle … Leggi tutto

La protezione della posta elettronica e la crittografia

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La protezione della posta elettronica e la crittografia La posta elettronica è diventata uno strumento fondamentale per le comunicazioni riservate, sia a livello personale che professionale. Tuttavia, con l’aumento delle minacce informatiche, è diventato sempre più importante garantire la sicurezza delle nostre email. Una delle soluzioni più efficaci per proteggere la posta elettronica è l’utilizzo … Leggi tutto

L’uso dei dati personali nel data journalism e nell’informazione

L'uso dei dati personali nel data journalism e nell'informazione

L’uso dei dati personali nel data journalism e nell’informazione Il data journalism è una pratica giornalistica che si basa sull’analisi e l’interpretazione dei dati per creare notizie e storie. Grazie all’accesso a grandi quantità di dati, i giornalisti possono scoprire nuovi modi per raccontare le notizie e approfondire i temi di interesse pubblico. Tuttavia, l’uso … Leggi tutto

I limiti alla pubblicazione di immagini personali online

Le novità della Direttiva Omnibus: più tutele per i consumatori online

I limiti alla pubblicazione di immagini personali online Le immagini personali sono diventate una parte integrante della nostra vita quotidiana. Con la diffusione dei social network e delle piattaforme di condivisione online, è diventato molto comune pubblicare foto e video che ritraggono momenti importanti o semplicemente momenti di svago. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei … Leggi tutto

Le intercettazioni telefoniche durante l’emergenza sanitaria

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

Le intercettazioni telefoniche durante l’emergenza sanitaria Durante l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese, le intercettazioni telefoniche sono diventate un tema di grande rilevanza. Le telecomunicazioni, infatti, hanno svolto un ruolo fondamentale nel garantire la comunicazione tra le persone, ma allo stesso tempo hanno sollevato questioni legate alla privacy e alla sicurezza dei dati … Leggi tutto

Le telecamere nei luoghi pubblici e il riconoscimento facciale

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Le telecamere nei luoghi pubblici e il riconoscimento facciale La videosorveglianza è un tema sempre più attuale e dibattuto nella società moderna. Le telecamere sono ormai presenti in molti luoghi pubblici, come piazze, strade, stazioni e centri commerciali, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini. Negli ultimi anni, inoltre, si è assistito a un’evoluzione … Leggi tutto

Change privacy settings
×