Patente nautica: come ottenerla e normative di riferimento

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Patente nautica: come ottenerla e normative di riferimento La patente nautica è un documento fondamentale per chiunque desideri condurre un’imbarcazione da diporto. Ottenere questa patente richiede un percorso formativo specifico e il superamento di un esame teorico e pratico. In questo articolo, esploreremo i requisiti per ottenere la patente nautica, le normative di riferimento e … Leggi tutto

Auto elettriche: servono nuove regole per la circolazione

Gli sfratti per finita locazione

Auto elettriche: servono nuove regole per la circolazione Le auto elettriche stanno diventando sempre più popolari, grazie ai loro numerosi vantaggi rispetto ai veicoli tradizionali a combustione interna. Tuttavia, l’aumento del numero di auto elettriche in circolazione ha portato alla necessità di nuove regole per la loro circolazione, al fine di garantire la sicurezza stradale … Leggi tutto

Limiti di velocità in autostrada: verso una revisione al rialzo?

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Limiti di velocità in autostrada: verso una revisione al rialzo? I limiti di velocità in autostrada sono da sempre oggetto di discussione e dibattito. Da un lato, c’è chi sostiene che i limiti attuali siano troppo bassi e che vadano rivisti al rialzo, dall’altro ci sono coloro che ritengono che i limiti attuali siano adeguati … Leggi tutto

Punti della patente: come recuperarli più velocemente

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Punti della patente: come recuperarli più velocemente I punti della patente di guida sono una risorsa preziosa per ogni automobilista. Ogni infrazione al codice della strada comporta una decurtazione di punti, che può portare alla sospensione o alla revoca della patente. Ma cosa fare quando ci si trova con un numero ridotto di punti e … Leggi tutto

Dispositivi anti-abbandono per seggiolini auto: le nuove regole e multe

Revisione auto e moto: novità e adempimenti

Dispositivi anti-abbandono per seggiolini auto: le nuove regole e multe I dispositivi anti-abbandono per seggiolini auto sono diventati obbligatori in Italia dal 7 novembre 2019, con l’entrata in vigore del decreto legge n. 33/2019. Questa nuova normativa è stata introdotta per prevenire i tragici casi di abbandono dei bambini all’interno delle automobili, che purtroppo si … Leggi tutto

Novità sul foglio rosa: cosa cambia per i neopatentati

immagini o video personali di minori

Novità sul foglio rosa: cosa cambia per i neopatentati Il foglio rosa rappresenta un passaggio fondamentale nella vita di ogni neopatentato. È il documento che permette ai giovani automobilisti di guidare in modo autonomo, ma fino ad oggi era soggetto a diverse limitazioni. Tuttavia, recentemente sono state introdotte alcune novità che riguardano proprio il foglio … Leggi tutto

Incidenti stradali: sfuggito all’alt si rischia l’arresto

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Incidenti stradali: sfuggito all’alt si rischia l’arresto Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte e di lesioni gravi in tutto il mondo. Ogni anno, migliaia di persone perdono la vita o rimangono ferite a causa di incidenti che potrebbero essere evitati. Tra le cause più comuni di incidenti stradali troviamo la guida … Leggi tutto

Inquinamento e limitazioni del traffico: serve più chiarezza normativa

Maltrattamento di animali: serve una riforma del codice penale?

Inquinamento e limitazioni del traffico: serve più chiarezza normativa L’inquinamento atmosferico rappresenta uno dei problemi più urgenti e preoccupanti del nostro tempo. Le città sono sempre più afflitte da alti livelli di inquinamento, causato principalmente dalle emissioni dei veicoli. Per cercare di contrastare questo fenomeno, molte amministrazioni comunali hanno adottato misure di limitazione del traffico, … Leggi tutto

Parcheggi per disabili: un giro di vite sulle sanzioni

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Parcheggi per disabili: un giro di vite sulle sanzioni I parcheggi riservati alle persone con disabilità sono una risorsa fondamentale per garantire la mobilità e l’accessibilità a tutti. Purtroppo, nonostante le normative vigenti, spesso questi spazi vengono occupati abusivamente da automobilisti senza alcun titolo. Per contrastare questa situazione, negli ultimi anni si è assistito a … Leggi tutto