Telefonini alla guida: si va verso il divieto assoluto?

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Telefonini alla guida: si va verso il divieto assoluto? L’utilizzo dei telefonini alla guida è un tema di grande attualità e dibattito. Negli ultimi anni, infatti, si è assistito ad un aumento preoccupante degli incidenti stradali causati proprio dall’uso improprio dei dispositivi mobili durante la guida. Questa situazione ha spinto molti paesi a prendere provvedimenti … Leggi tutto

Dopo quanti incidenti scatta la revoca della patente?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Incidenti stradali, revoca patente: una questione che riguarda tutti i conducenti. Quando si parla di incidenti stradali, spesso si pensa alle conseguenze fisiche e materiali che possono derivarne. Tuttavia, è importante ricordare che in caso di comportamenti negligenti o pericolosi alla guida, si rischia anche la revoca della patente. Ma dopo quanti incidenti scatta effettivamente … Leggi tutto

Scudo stradale: una tutela legale per i ciclisti

immagini o video personali di minori

Scudo stradale: una tutela legale per i ciclisti Negli ultimi anni, l’interesse per la mobilità sostenibile è cresciuto notevolmente, portando sempre più persone a scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Tuttavia, l’aumento del numero di ciclisti sulle strade ha anche comportato un aumento degli incidenti e delle controversie legali legate alla sicurezza stradale. … Leggi tutto

Guida in stato di ebbrezza: le nuove norme e sanzioni

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Guida in stato di ebbrezza: le nuove norme e sanzioni La guida in stato di ebbrezza rappresenta un grave pericolo per la sicurezza stradale e può causare incidenti mortali. Per questo motivo, le autorità hanno introdotto nuove norme e sanzioni più severe per contrastare questo fenomeno. In questo articolo, esamineremo le principali novità legislative e … Leggi tutto

I limiti di velocità in autostrada: serve una revisione?

Maltrattamento di animali: serve una riforma del codice penale?

I limiti di velocità in autostrada: serve una revisione? I limiti di velocità sulle autostrade italiane sono da sempre oggetto di discussione e dibattito. Da un lato, ci sono coloro che sostengono che i limiti attuali siano adeguati e necessari per garantire la sicurezza stradale. Dall’altro, ci sono coloro che ritengono che tali limiti siano … Leggi tutto

La patente a punti in Italia: un bilancio a 10 anni dall’introduzione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La patente a punti in Italia: un bilancio a 10 anni dall’introduzione La patente a punti è un sistema di valutazione delle infrazioni stradali che è stato introdotto in Italia nel 2003 con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. Questo sistema prevede l’assegnazione di un punteggio iniziale di 20 … Leggi tutto

Le recenti modifiche al Codice della Strada in materia di sorpasso

Tutte le sfumature della violenza di genere

Le recenti modifiche al Codice della strada in materia di sorpasso Il Codice della Strada è un insieme di norme che regolamenta la circolazione stradale e stabilisce le regole da seguire per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Nel corso degli anni, il Codice è stato oggetto di numerose modifiche, al fine … Leggi tutto

Le recenti modifiche al Codice della Strada in materia di sorpasso

Tutte le sfumature della violenza di genere

Le recenti modifiche al Codice della strada in materia di sorpasso Il Codice della Strada è un insieme di norme che regolamenta la circolazione stradale e stabilisce le regole da seguire per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Nel corso degli anni, il Codice è stato oggetto di numerose modifiche, al fine … Leggi tutto

Inasprimento delle sanzioni per parcheggio nei posti disabili

Più semplici gli strumenti per l'accertamento delle clausole vessatorie

Sanzioni per parcheggio nei posti disabili Il parcheggio abusivo nei posti riservati alle persone con disabilità è un comportamento che purtroppo si verifica ancora troppo spesso. Questa infrazione, oltre ad essere moralmente sbagliata, è anche punita dalla legge con sanzioni pecuniarie. Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, l’art. 181 comma 1 prevede che chiunque … Leggi tutto

La scadenza dei documenti di circolazione e revisione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La scadenza dei documenti di circolazione è un aspetto fondamentale per tutti i proprietari di veicoli. Infatti, è necessario tenere sempre sotto controllo la validità di patente di guida, carta di circolazione e revisione, al fine di evitare sanzioni e problemi con le autorità competenti. Secondo il Codice della Strada, la patente di guida ha … Leggi tutto