La responsabilità per malfunzionamenti di siti e app di eCommerce

La responsabilità per malfunzionamenti di siti e app di eCommerce

Responsabilità, malfunzionamenti, siti, app, eCommerce: una panoramica normativa Nell’era digitale in cui viviamo, l’utilizzo di siti web, app e piattaforme di eCommerce è diventato sempre più diffuso. Tuttavia, l’espansione di queste nuove tecnologie ha portato con sé anche una serie di problematiche legate alla responsabilità dei gestori, ai malfunzionamenti e alla tutela dei consumatori. In … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale al servizio dell’eCommerce

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale nel settore dell’eCommerce L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo dell’eCommerce, offrendo nuove opportunità e soluzioni innovative per migliorare l’esperienza di acquisto online. Grazie all’IA, i negozi online possono offrire una personalizzazione sempre più accurata, anticipando i desideri dei clienti e offrendo prodotti e servizi su misura. L’IA è in grado di … Leggi tutto

I contratti smart basati su blockchain

I contratti smart basati su blockchain

Contratti Smart: la rivoluzione della blockchain La tecnologia blockchain sta rivoluzionando molti settori, tra cui quello dei contratti. Grazie ai contratti smart, è possibile automatizzare e rendere più sicure le transazioni, eliminando la necessità di intermediari e garantendo la trasparenza delle operazioni. Ma cosa sono esattamente i contratti smart e come funzionano? I contratti smart … Leggi tutto

Le aste online di beni immateriali e diritti digitali

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha portato a una sempre maggiore diffusione delle aste online, che coinvolgono non solo beni materiali, ma anche beni immateriali e diritti digitali. Questo nuovo modo di vendere e acquistare ha aperto nuove opportunità, ma ha anche sollevato alcune questioni legali da affrontare. Le aste online rappresentano un mercato in … Leggi tutto

Gli NFT (non-fungible token) come oggetto di scambi commerciali

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

La rivoluzione digitale ha portato con sé una serie di innovazioni che stanno cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Tra queste, spiccano gli NFT (Non-Fungible Token), che stanno rivoluzionando il concetto di scambio commerciale grazie alla tecnologia blockchain. Gli NFT sono token digitali unici, che rappresentano un bene o un’opera d’arte digitale. Grazie … Leggi tutto

Il commercio elettronico di oggetti di antiquariato e d’arte

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

L’antiquariato è un settore che da sempre affascina gli amanti dell’arte e della storia. La vendita di oggetti antichi, che spaziano dai mobili alle ceramiche, passando per quadri e sculture, è un mercato che negli ultimi anni ha subito una vera e propria rivoluzione grazie all’avvento di internet. Oggi, infatti, è possibile acquistare pezzi unici … Leggi tutto

La vendita online di opere dell’ingegno: diritto d’autore

La vendita online di opere dell'ingegno: diritto d'autore

Opere dell’ingegno: la vendita online e il diritto d’autore Le opere dell’ingegno rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore, che spazia dalla letteratura alla musica, dall’arte visiva al cinema. Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’esplosione del commercio online, la vendita di opere dell’ingegno ha subito una profonda trasformazione. In questo contesto, è fondamentale comprendere … Leggi tutto

Il diritto all’oblio negli eCommerce e nei motori di ricerca

La pubblicità ingannevole nei siti di eCommerce

Il diritto all’oblio nel contesto dell’eCommerce e dei motori di ricerca Il diritto all’oblio è un principio fondamentale nel contesto digitale, che si applica anche nel campo dell’eCommerce e dei motori di ricerca. Questo diritto consente alle persone di richiedere la rimozione di informazioni personali obsolete o non più rilevanti dai risultati di ricerca online. … Leggi tutto

Gli obblighi di conformità nei contratti di vendita online

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

La conformità dei contratti di vendita online Negli ultimi anni, l’acquisto di prodotti e servizi online è diventato sempre più diffuso. Grazie alla comodità e alla vasta scelta offerta dal mondo digitale, sempre più persone preferiscono fare shopping direttamente dal proprio computer o smartphone. Tuttavia, è importante tenere presente che anche nel contesto delle vendite … Leggi tutto

La tutela dei segreti industriali nell’eCommerce

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela dei segreti industriali nel contesto dell’eCommerce Nel mondo dell’eCommerce, i segreti industriali rivestono un ruolo di fondamentale importanza per le imprese. Questi segreti, che possono riguardare processi produttivi, formule chimiche, algoritmi o strategie di marketing, rappresentano un vantaggio competitivo che le aziende cercano di proteggere a tutti i costi. La tutela dei segreti … Leggi tutto

Change privacy settings
×